Allerta meteo della Protezione Civile della Sardegna per la giornata di domani, mercoledì 10 febbraio. L’avviso di allerta meteo ordinaria (gialla) per rischio idraulico e idrogeologico sarà in vigore dalle ore 3 di questa notte fino alle ore 23.59 di
Maltempo in Sardegna, previsti violenti temporali nelle prossime ore. L’allerta meteo fa temere forti temporali nell’Isola: sono previsti oltre 150 millimetri di pioggia nelle 24 ore, con possibili punte di 200 millimetri nelle zone orientali. La pioggia dovrebbe cominciare a
Diramato dalla Protezione Civile regionale un avviso di allerta di criticità elevata (allerta rossa) per rischio idrogeologico. Nella serata di domani venerdì 27 novembre si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, sulla Sardegna meridionale e
Maltempo in arrivo, nel weekend previsti pioggia e temporali. Ritorna il brutto tempo in Sardegna: oggi ma soprattutto domenica sull’Isola sono infatti previsti piogge e temporali, con nuvolosità diffusa. Sabato la nuvolosità inizierà a farsi più diffusa e consistente, ma
Maltempo in arrivo, nel weekend previsti pioggia e temporali. Ritorna il brutto tempo in Sardegna: da domani ma soprattutto domenica sull’Isola sono infatti previsti piogge e temporali, con nuvolosità diffusa. Sabato la nuvolosità inizierà a farsi più diffusa e consistente,
Domani 28 settembre a partire dalle prime ore e fino al pomeriggio-sera si potranno avere ovunque sulla Sardegna temporali da isolati a sparsi con cumulati generalmente moderati. Temporali isolati di forte intensità saranno possibili ovunque,ma saranno più probabili sui settori
Emesso dalla Protezione Civile un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico per temporali fino alla mezzanotte di oggi. Allerta gialla sulle aree del Campidano, Iglesiente, Flumendosa-Flumineddu, Montevecchio Pischinappiu e Gallura, arancio su Tirso e Logudoro. È consigliabile, in
Allerta meteo in Sardegna: forti temporali in arrivo. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalla mezzanotte e sino alle 15 di domenica 27 settembre. “Dalle prime ore di domenica – si legge nel
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire da mezzanotte del 9 settembre 2020 e sino alle 8:59 del 9 settembre 2020 un avviso di allerta per codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico
Il declino dell’estate sarà segnato da un peggioramento strutturato, di stampo simil-autunnale. A dare l’annuncio dell’arrivo della “burrasca di fine estate” è Centro Meteo Sardegna. “Analizziamo, adesso, nel dettaglio, lo scenario ipotizzato per le giornate di domenica e lunedì” si