«In questo momento la Sardegna ha inoculato il 77% delle dosi di vaccino che ha ricevuto. Le direttive nazionali, mai revocate, prevedono una scorta del 30% per garantire le seconde inoculazioni. Un’impostazione che resta valida soprattutto dal momento che le
Un “no” definitivo e irrevocabile, supportato da un’ampia documentazione frutto del lavoro del Comitato Tecnico Scientifico istituito dalla Regione all’indomani della individuazione di 14 siti, sui 67 indicati complessivamente nel territorio nazionale, per la realizzazione del deposito unico di rifiuti
“Le condizioni di estremo disagio in cui versa lo stabile di Via Riva di Ponente rappresentano una grave problematica per i residenti della zona e la città tutta, che non può e non deve essere lasciata decantare ancora a lungo.
“Segno di speranza e simbolo di fiducia e ottimismo affinché nessuna altra vita possa essere interrotta da un virus assassino che ha privato i sardi della libertà, e perché la Sardegna possa rialzarsi più forte di prima”. Così il Presidente
L’ingresso in Sardegna con la finalità di recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (c.d. seconde case) da parte di persone “non residenti” è consentito solo in presenza di comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità e/o di
Opposizioni scatenate in Consiglio: Progressisti e M5Stelle chiedono che il governatore Solinas firmi l’ordinanza per impedire l’ingresso sull’isola ai proprietari di seconde case. Ecco i due documenti, quello dei Prog: “Il primo dovere del presidente della Regione è quello di
Petizione on line e richiesta al governatore Christian Solinas per chiudere la Sardegna dall’assalto dei “continentali” con seconde case in Sardegna. Cresce la preoccupazione per l’eventuale “assalto” alla Sardegna bianca per Pasqua, dopo il via libera del Governo ai
È stata firmata dal presidente della Regione Christian Solinas l’ordinanza numero 8 del 15 marzo 2021 contenente tutte le norme previste in Sardegna da qui fino al 6 aprile 2021. Fermo restando il divieto di assembramento, nonché il rispetto del
Proroga di Solinas all’ordinanza del 5 marzo scorso: le scuole in Sardegna riaprono solo al 75 per cento. La didattica a distanza resta al 25 per cento. Sui mezzi pubblici consentito solo il 50 % della capienza. Le scuole in
La Regione Sardegna è al lavoro per attivare i quattro hub per la vaccinazione che si aggiungeranno a quello già operativo della Fiera di Cagliari. Come riportato da Ansa, i nuovi punti sono stati individuati presso il Palasport a Oristano,