Una delle tradizioni dell’artigianato più affascinanti della Sardegna, è sicuramente l’arte della produzione della seta di Orgosolo. Da secoli patrimonio storico-culturale del paese barbaricino. Questa straordinaria tecnica è stata introdotta nell’Isola dai gesuiti nel ‘600, ma da sottolineare che l’attività
Eleonora Cattrocci, originaria di Olbia, vive e lavora nella città gallurese. La creatività e la manualità ce l’ha nel sangue e nel 2011 inizia a realizzare a mano dei gioielli da regalare alle amiche. Ma è nel 2012, dopo la