La Dinamo Banco di Sardegna ricorda nel migliore dei modi Dino Milia, batte Brindisi, si porta sul 3-0 e conquista le semifinali. Sassaresi quasi sempre avanti: grande partenza dei biancoblù, poi la replica dei pugliesi. All’intervallo 42-43. Il sorpasso all’inizio del
In queste ore stiamo assistendo a un parziale consolidamento dell’Alta Pressione. Abbiamo cieli sereni un po’ ovunque e le temperature stanno sensibilmente aumentando. Un aumento che porterà ad avere valori decisamente più consoni all’ultima decade di maggio, con massime che
Insulti razzisti durante la festa della cavalcata svoltasi a Sassari domenica scorsa 19 maggio. Come riporta La Nuova Sardegna e alcuni testimoni sui social un buttafuori del wine bar “Il Cicchetto” di piazza Fiume avrebbe rivolto pesanti insulti razzisti nei
Incidente sul lavoro a Terralba. Un meccanico del posto è stato travolto da una fiammata partita dal motore di un’auto che stava per trasportare in officina, come riporta L’Unione Sarda. Il ferito è stato trasportato in elicottero all’ospedale Santissima Annunziata
Sassari batte Brindisi 106-97 al termine di una partita di molto bella ed equilibrata e porta la serie sul 2-0 in proprio favore. Per i biancoblù è la 18esima vittoria consecutiva tra campionato e coppa. Adesso si andrà in Puglia
Sardi famosi: Enrico Berlinguer, uno dei politici italiani più amati di sempre. Pochi uomini politici sono stati amati come Enrico Berlinguer. Quando morì, nel 1984, per andare ai suoi funerali a Roma si mobilitarono milioni di persone. Fu benvoluto persino
Qual è la città italiana dove si vive meglio? La classifica del Sole 24 Ore fotografa la salute degli italiani nelle 107 province attraverso 12 indicatori che rilevano la mortalità, la speranza di vita, la diffusione di farmaci per malattie
Le condizioni meteo risentono dell’ampia area depressionaria che da giorni insiste nel cuore del Mediterraneo. Come riporta Meteo Sardegna, rispetto a quanto accadeva la scorsa settimana ultimamente c’è stata l’attesa variazione della circolazione: non più aria fredda da nord bensì
Le condizioni meteo, in questo mese di maggio, stentano realmente a migliorare. E’ di certo un maggio anomalo, fuori da ogni logica soprattutto in termini di temperature. Temperature che sarebbero più adeguate all’autunno, non certo alla fase conclusiva della primavera.
E’ un maggio decisamente freddo. Freddo che negli ultimi giorni è stato provocato da un vortice di bassa pressione proveniente da est e che in questo momento sta ricevendo l’apporto di un nuovo nucleo di provenienza settentrionale. L’analisi delle temperature