Villacidro, tre lavoratori irregolari in un’azienda che produce legna da ardere. In località Nuraxi i Carabinieri (coordinati dall’Ispettorato del Lavoro) hanno riscontrato che un imprenditore utilizzava dipendenti subordinati (un italiano e due ghanesi) senza la preventiva comunicazione di instaurazione del
Nuovo attacco al ministro dell’interno Matteo Salvini da parte di un’artista. Questa volta arriva da un rapper sardo molto conosciuto, Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, che in un’intervista a “Rolling Stone” invita chi sostiene Salvini a non ascoltare più le sue
La Sardegna turistica piace anche grazie all’Isola di Pietro. La serie tv con Gianni Morandi trasmessa da Canale 5 e ambientata nell’isola di Carloforte è diventata un’ottima vetrina per l’Isola. Come riferisce l’Ansa, secondo uno studio realizzato da Michele Casula
È stata scoperta stamane la targa in onore di Pier Paolo Pasolini presso la terrazza-giardino sita tra via Manzoni e via Carducci. Da oggi, dunque, ha preso ufficialmente il nome di Terrazza-Terratzu Pier Paolo Pasolini. In realtà l’area portava già
Sono tanti “I Luoghi del Cuore” della Sardegna da votare per conservarli e proteggerli. L’invito del sindaco Massimo Zedda a esprimere la propria preferenza entro il 30 novembre al sito internet del FAI. C’è tempo sino al 30 novembre per
Le ultime giornate propongono maggiori schiarite, sintomo che l’Alta Pressione sta già provando a imporsi sulla scena. Siamo ancora però all’interno di una circolazione atlantica che determina condizioni di brutto tempo nelle regioni del Nord Italia. Come riporta Meteo Sardegna, la
Villacidro: si è concluso nelle prime ore di questa mattina un intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna per la ricerca di un cercatore di funghi ottantenne disperso da ieri sera a Villacidro, nella zona di Monti Mannu. Allertata
Forse c’è ancora qualche speranza per lo stabilimento italiano della Pernigotti spa, dopo che i vertici aziendali (dal 2013 l’azienda è di proprietà turca, ndr) avevano annunciato la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure e il licenziamento di circa un
Lutto nel calcio femminile italiano. Verena Erlacher, centrocampista offensiva originaria di Lagundo, è morta oggi per cause ancora incerte. La Erlacher, 19 anni, giocava nel Sudtirol Damen (campionato di Eccellenza altoatesino) . La giovane promessa del calcio femminile aveva giocato anche
Gli studenti dell’associazione studentesca cagliaritana Unica 2.0 replicano al video che sta girando in queste ore sul web nel quale all’interno dell’aula parlamentare il deputato Vittorio Sgarbi esprime una personale opinione sul nome dell’associazione di studenti dell’Università di Cagliari, avanzando