Le incredibili foto degli scontri tra Sconvolts e Sassaresi: spranghe, botte e sangue davanti alla stazione. Un pomeriggio di ordinaria follia per trecento facinorosi che probabilmente di calcio capiscono poco. Sono foto mosse, tratte da un video ma rendono bene
L’accorato appello giunge dal presidente dell’associazione delle persone colpite da talassemia. La carenza di sangue non è dovuta solo al maltempo ma anche a causa delle varie influenze che stanno colpendo in questi giorni migliaia di sardi costringendoli in casa.
In Sardegna c’è la percentuale di pazienti talassemici più alta del mondo. Secondo l’ultimo censimento, che risale al 2013 sono 1054. Numeri importanti per una malattia considerata rara, ma che in Sardegna, così rara non è. Ne hanno parlato stamattina
Centro raccolta sangue a Isili: “Io dono, tu doni, egli vive”, un progetto tra le scuole del territorio per diffondere la cultura della donazione. È partito il 24 novembre, con il primo incontro al Liceo Pitagora di Isili, il progetto formativo/informativo della ASL
Scacco alle malattie genetiche. Basta un semplice prelievo di sangue per individuare la presenza di 600 malattie genetiche recessive. E la probabilità di avere un figlio malato passa da 1 caso su 200 a 1 su 30.000 circa. «Curare una