Ieri sera gli investigatori del gruppo “Falchi” della Squadra Mobile di Cagliari hanno fermato la “banda dei furti”, entrata in azione da circa un mese fa, dai primi di novembre fino a questi ultimi giorni a cavallo con le feste
Intorno alle 16.50 i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari intorno alle 16:50, sono intervenuti per uno scontro frontale tra due autovetture nella strada statale 131 alla diramazione che immette al centro Commerciale Conforama San Sperate. Sul posto è
Stasera su Rai 5 il documentario su Pinuccio Sciola, lo scultore di San Sperate conosciuto in tutto il mondo. Usava basalto o calcare, Pinuccio Sciola per scolpire le sue opere, due materiali presenti in abbondanza nell’ambiente naturale sardo. E
L’Anas ha appena consegnato all’Assessorato dei Lavori Pubblici l’intervento sulla Statale 131, che da questo momento risulta aperta in direzione Sassari, tra il km 14,800 e il km 18, all’interno dell’Area metropolitana di Cagliari, tra i territori comunali di Sestu,
I Carabinieri della Compagnia di Iglesias, nella nottata di mercoledì 6 novembre, sono intervenuti in una casa di San Sperate, dove una anziana vedova aveva segnalato la presenza di tre ladri nella propria abitazione. I malviventi si sono introdotti in
Grave incidente stradale in serata sulla Provinciale 4 a Sestu. Coinvolta un’autovettura, una Clio: ferite tre persone, una in modo grave, poi estratte dal personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari e affidate al personale del 118. Sul
Tziu Giuliu era amato da tutti, e non solo nel suo paese, San Sperate, ma anche da chi di veniva da fuori e una o più volte ha avuto la fortuna di conoscerlo. Al secolo Giulio Podda, il simpatico nonnino
Prenderà il via mercoledì 31 agosto a San Sperate la sedicesima edizione di Cuncambias, il festival di cultura popolare ideato dall’associazione Antas Teatro in collaborazione con Libera la Farfalla onlus. Cinque giorni di teatro, musica, incontri, laboratori, momenti per bambini e ragazzi, poesia e
I Carabinieri della Compagnia di Iglesias sono intervenuti nella notte a San Sperate dove una donna 34enne ha segnalato un’aggressione subita dal marito convivente. Si tratta di una coppia di etnia Rom, già nota all’Arma locale poiché la stessa donna
Sardi famosi: Pinuccio Sciola, uno dei più grandi artisti italiani del Dopoguerra. Tra i Sardi famosi non può mancare il grande scultore di San Sperate, scomparso tre anni fa. Di lui resta il Paese Museo e un’opera sconfinata, legata strettamente