A Cagliari è stata ufficialmente riaperta e resa completamente accessibile l’area riservata ai cani situata al Poetto, di fronte all’ospedale Marino. “Ci rende molto soddisfatti il fatto che una parte significativa della nostra spiaggia sia stata riconsegnata alla città e
E’ stato riaperto al traffico a partire dalle ore 20 del 2 marzo 2022 il tratto della SP 9 che va dal Km 1+00 al Km 1+200. La provinciale che collega Sestu a Ussana era stata chiusa nel luglio scorso
Lo scorso lunedì 31 gennaio è scaduto l’obbligo di chiusura per le discoteche, disposto dal Governo sotto Natale, poi prorogato per la prima decade di febbraio. Dal prossimo giovedì 10, però, salvo cambiamenti di marcia dell’ultimo minuto, si potrà tornare
Primo giorno di scuola per i ragazzi e le ragazze delle scuole di Cagliari. Grande emozione per il ritorno in classe dopo l’esperienza della didattica a distanza durante il lockdown, esperienza che ha diviso sia docenti che alunni tra soddisfatti
Ripristinate le condizioni di sicurezza dopo il forte vento della scorsa giornata, i parchi possono essere visitati secondo i consueti orari. Mercoledì 2 settembre riaprono i Parchi di Monte Urpinu e Orto dei Cappuccini. Riaprono domani mercoledì 2 settembre 2020,
Riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Dopo oltre tre mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ha riaperto al pubblico, oggi, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Per i successivi 15 giorni dalla data di riapertura,
Riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Dopo oltre tre mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, riapre al pubblico, martedì 16 giugno, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Per i successivi 15 giorni dalla data di
15 giugno, questa la data di riapertura di discoteche, cinema, teatri e spettacoli in genere. Ieri sono state approvate dalla Conferenza Stato Regioni le “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative”. Si tratta, come viene specificato,
Non la mandano a dire gli indipendentisti, infuriati dopo la riapertura di porti e aeroporti sardi. Di seguito il comunicato stampa di Sardigna Natzione in cui si dichiara che, in caso di un ritorno di contagi, gli attivisti sono pronti
Dopo la lunga chiusura imposta dalle disposizioni del Governo per il contenimento della pandemia da Covid-19, riaprono mercoledì 3 giugno ai turisti le porte del sito Unesco Su Nuraxi, della splendida villa Casa Zapata e del Centro di Comunicazione e Promozione del Patrimonio Culturale Giovanni Lilliu.