Sono state consegnate oggi le 18.000 mascherine ffp1, 3.500 mascherine ffp2, 15.000 mascherine chirurgiche, 430.000 guanti in lattice, 2.200 tute protettive donate dalla Cina. «Un segno tangibile e gradito di sensibilità, e di quell’amicizia che lega da tempo i nostri
“E’ inaccettabile che un sindaco, responsabile della salute pubblica dei suoi cittadini, sia all’oscuro del numero e dell’identità delle persone positive al Covid-19 tra le persone che amministra”. Lo afferma la sindaca di Sestu, Paola Secci, in un comunicato, rivolgendosi
Continuità aerea, la Regione firma la proroga: al via la vendita dei biglietti. “Anche nell’attuale emergenza abbiamo lavorato per assicurare ai sardi il diritto alla mobilità non appena la situazione tornerà alla normalità”. Lo afferma il presidente della Regione, Christian
Solo gli imprenditori agricoli potranno accedere alla campagna, non chi coltiva l’orto, pota in questo periodo oliveti e frutteti, cura una piccola vigna o si reca al podere. Questa la stretta confermata da una direttiva interna firmata dal comandante regionale
Le associazioni e cooperative sociali (Associazioni “Libere” afferenti alla C.O. di Sassari – Associazioni “Libere” afferenti alla C.O. di Cagliari – “ANPAS” – “Misericordie” – “AVIS” – “Croce Rossa Italiana” – Cooperative Sociali afferenti alla C.O. di Sassari – Cooperative
Per garantire una sempre maggiore sicurezza sul territorio, il Presidente della Regione Christian Solinas chiederà al Governo che vengano impiegati anche i militari della Brigata Sassari. “Chiediamo al Governo, comunica il Presidente in un comunicato, che autorizzi in primo luogo
Si intensifica l’opera di controllo nelle zone costiere da parte della Regione, tramite gli agenti del Corpo Forestale, per vigilare sul rispetto delle regole di isolamento e di autodenuncia da parte delle persone che occupano le case al mare. L’inosservanza
Sono 206 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 1.334 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 52,
La Regione accelera i pagamenti della Pubblica Amministrazione per sostenere la liquidità delle imprese. La disposizione è contenuta nella direttiva appena adottata come ulteriore misura di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. «Invitiamo le amministrazioni a dare impulso immediato
«Nessuna ulteriore restrizione per sardi e turisti fino al 31 luglio: abbiamo semplicemente scelto di comunicare – come sempre con la massima trasparenza – l’adozione di una condizione che consente alla Regione una procedura più agile per l’acquisto di beni,