Si infiamma la lotta per la salvezza nel campionato di Promozione dove, basta un autogol dopo venti minuti, a regalare il successo alla Frassinetti nello scontro diretto contro il Bari Sardo (1-0). La formazione di Perra scavalca gli ogliastrini e
Il Partito democratico della Sardegna ha il suo nuovo segretario: Giuseppe Luigi Cucca nuorese 60 anni avvocato di professione e senatore per vocazione , ha surclassato il suo antagonista, il deputato Francesco Sanna. Sul fronte nazionale, elettori e simpatizzanti sardi
Il La Palma retrocede in Promozione. E’questo il verdetto del playout di Orroli. La gara contro l’Orrolese finisce nel modo peggiore e crudele, ossia in pareggio (1-1) al termine dei supplementari, premiando dunque i locali meglio piazzati in classifica al
Un centinaio di capi in gara di 30 diversi allevatori, 82 Limousine e 15 Charolaise sono questi i numeri della mostra regionale di Ozieri che si è chiusa ieri. A vincere la competizione, giunta alla sesta edizione, l’azienda agricola Cossu
Un’intera stagione in una partita. Questo il destino del La Palma di Bebo Antinori che si giocherà la permanenza nel campionato di Eccellenza domenica 23 aprile in casa dell’Orrolese, a partire dalle 16. Gara unica in casa della meglio piazzata
Si è chiuso il campionato di Eccellenza e festeggia la salvezza la Ferrini Cagliari di Franco Giordano che vince 3 a 0 a Bosa, grazie alla doppietta di Migoni e al solito gol di Argiolas (21esimo in campionato). Campionato altalenante
Congresso nazionale del Partito democratico: la Sardegna ha il coordinatore regionale del comitato per Michele Emiliano, il governatore pugliese in lizza con l’ex premier Matteo Renzi e l’attuale ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per la segreteria nazionale del partito. Si
Pari che sa di condanna quello de La Palma in casa contro il Monastir (1-1). La squadra di Antinori fallisce la clamorosa occasione di tirare dentro i playout proprio il Monastir che ora resta a +4 dai cagliaritani. A due
Che i giovani sardi, complice la crisi economica e una nuova sensibilità, abbiano intenzione di tornare alla terra non è un mistero più per nessuno. Quello che però lascia sorpresi è l’entita delle domande presentate in Regione per i finanziamenti
Se ne parlava da mesi. Il rimpasto in Giunta regionale nonostante i tentativi della diplomazia non è stato nè rapido nè indolore. La comunicazione del presidente Francesco Pigliaru, che ieri sera ha riunito i capigruppo della maggioranza in Consiglio regionale per