Raccolta fondi per un nuovo Pino Secolare: la proposta del sindaco di Fluminimaggiore, Marco Corrias, per salvaguardare e al tempo stesso porre all’attenzione di tutti i cittadini uno dei più importanti “abitanti” del luogo. Ecco il post del sindaco accompagnato
Come dimenticare questo dolcissimo sorriso? Lei è Letizia, una bambina di Assemini affetta dalla SMA, una malattia genetica degenerativa, che colpisce le cellule nervose del midollo spinale da cui partono i nervi deputati al controllo dei muscoli. I bambini affetti
Palazzo Doglio e Summer Mode si uniscono per supportare l’ospedale Businco di Cagliari con un’importante raccolta fondi destinata a finanziare l’acquisto di un mammografo di ultimissima generazione. Prende il via mercoledì 30 Settembre 2020, dalle 18.30, presso la Corte Doglio l’importante raccolta fondi, organizzata da Palazzo
Tutto nasce dall’idea di Daniele Strano, istruttore di nuoto e kayak, col pallino della solidarietà. Daniele ha fondato il progetto “Strange for Life” che si prefigge di organizzare iniziative finalizzate alla raccolta fondi con cui finanziare altre Onlus. Da grande
Hanno voluto dare un segno tangibile di riconoscenza verso gli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid-19 i lavoratori del Tecnocasic di Macchiareddu, che hanno organizzato, insieme alle rsu Fiom e Fsm e in collaborazione con la direzione aziendale, una
Non è mai semplice scoprire che il proprio figlio è interessato da una grave patologia. In questo periodo forse è ancora più difficile, viste le norme in vigore per contrastare i contagi da Covid-19. Esempio di questo è la storia
L’Università degli Studi di Cagliari promuove una raccolta fondi a favore dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, per supportare le azioni poste in essere dalla stessa AOU per evitare il contagio e l’ulteriore diffondersi del COVID-19, garantire assistenza e cure alle
Le volontarie dell’associazione sarda Facedog si occupano di salvare, curare e accompagnare nelle adozioni i cani abbandonati e in difficoltà. Con la generosità che le contraddistingue hanno deciso, in un momento come questo, di “riconvertire” le proprie forze destinandole alle
“#doniAMO per aiutare la struttura di Nostra Segnora de su Meraculu”: è l’appello lanciato dall’Amministrazione comunale, dalla parrocchia e da tutte le associazioni di Bitti per dare un sostegno finanziario alla Casa di riposo del paese, duramente colpita dal contagio
Ilaria Lampis è una 35enne cagliaritana che a seguito di una grave necrosi alla gamba sarà costretta il prossimo 27 gennaio a sottoporsi a un delicato intervento chirurgico in Svizzera. Se non si sottoporrà a questo intervento rischia di non