È successo ieri pomeriggio intorno alle 16.30 al Poetto di Quartu Sant’Elena, in un tratto di spiaggia libera vicino allo stabilimento Lido dei Carabinieri. Tre bambini, di 10, 9 e 7 anni, sono stati salvati dai militari-bagnini dello stabilimento, aiutati
È terminata in bellezza la due giorni del G7 a Cagliari: i big dei trasporti si sono dati appuntamento, rigorosamente in bus elettrico, per un ultimo giro tra le bellezze della nostra città. Come non mostrare il lungomare nuovo di
La vista mare c’è, così come l’ampio parcheggio. Questa sera i ministri dei Trasporti dei sette Paesi più industrializzati ceneranno al Terminal Crociere, la struttura situata nel Molo Ichnusa del porto di Cagliari. Errori di progettazioni iniziali avevano reso il
Si terrà questa sera dalle 22.30 l’edizione estiva di “Scrittori da palco”, evento culturale e musicale con la partecipazione di artisti e scrittori noti nel mondo della cultura sarda. L’appuntamento è lungo la spiaggia del Poetto di Quartu, a un
Fino ai primi anni venti del ventesimo secolo, il primato di spiaggia dei cagliaritani spettava sicuramente a Giorgino. Prima dello sviluppo del porto e del Porto Canale, il tratto che si estendeva da la Playa a Sa Scafa era la meta prediletta
Cinque giorni fa il sindaco di Quartu Sant’Elena, Stefano Delunas, aveva emesso un’ordinanza che dava lo stop alla musica notturna nei locali del Poetto dall’1 alle 8 del mattino. Adesso il primo cittadino fa dietro front e l’ordinanza viene revocata: la
Quartu Sant’Elena: il sindaco Delunas ha deciso. Stop alla musica dall’1 di notte alle 8 del mattino. È stata firmata ieri l’ordinanza con cui vengono definitivamente chiariti i principi ai quali si devono attenere i concessionari demaniali del Poetto interessati
Due atleti, due amici, due pionieri: Enrico Giordano e Luca Marcis hanno deciso di circumnavigare la Sardegna con il kitesurf. Un’avventura sportiva che racconta di un’amicizia, del sano agonismo e del reciproco sostegno tecnico e morale di due grandi sportivi.
Quando si pensa alle spiagge cagliaritane il pensiero va subito al Poetto, anche se la prima spiaggia balneare del capoluogo sardo fu Giorgino e negli ultimi anni c’è stata una grande riscoperta di Calamosca. Quel che molti non sanno è
Ctm comunica che anche quest’anno, al fine di migliorare i servizi nell’area cittadina, il servizio prosegue con gli orari invernali fino al 30 Giugno 2017 compreso. Il servizio estivo sarà attivato dal 1 Luglio 2017. Gli orari e le frequenze