È in fase di assestamento il tempo in Sardegna, dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha attraversato l’isola nella scorsa settimana. Dopo la timida tregua, registrata tra ieri e oggi, in cui comunque il tempo è stato a tratti instabile
Sta per finire la lunga ondata di maltempo che ha imperversato in Sardegna nell’ultima settimana. In alcune zone dell’isola il cielo è nuvoloso o poco nuvoloso e il sole ha fatto la sua ricomparsa. In altre ci sarà ancora da
Sono 19 le persone denunciate dalla Polizia di Stato all’Autorità Giudiziaria di Velletri, per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, riciclaggio di denaro e assegni. L’indagine, condotta dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ottana, è partita dalla denuncia
Previsioni meteo a Cagliari e in Sardegna per oggi, giovedì 3 maggio, e per domani venerdì 4 maggio La pioggia, grande protagonista della giornata di ieri in Sardegna, ha lasciato spazio quest’oggi al vento di maestrale che sta soffiando fortissimo
È ufficiale: a meno che non interceda il Santo, domani 1 maggio, festa dei lavoratori e in Sardegna soprattutto festa di Sant’Efisio martire, le previsioni meteo ci dicono che sarà una giornata di pioggia, anche intensa, in tutta l’isola. La
Nuove intimidazioni ai sindaci. Dopo gli atti intimidatori dei giorni scorsi rivolti ai sindaci di Monserrato e Cabras, questa volta è toccato al sindaco di Bitti (Nuoro) Giuseppe Ciccolini contro il quale nella notte tra il 22 e il 23
Un 40enne, nuorese, proprietario di uno smartphone, forse per poter rivendere oppure semplicemente per incassare i soldi dell’assicurazione, ha denunciato presso la Stazione Carabinieri di un’altra Provincia della Sardegna, il furto del suo apparecchio cellulare, di una nota marca, del
Minacce e diffamazioni: questi i reati che una 29enne residente in un paese vicino a Nuoro avrebbe commesso mediante l’utilizzo del social network Facebook, nei confronti di un’altra donna residente nel capoluogo barbaricino. A scatenare le sue ire sarebbe stata la
Il 22 aprile 1909, nasceva a Fucecchio Indro Montanelli, considerato tra i più grandi giornalisti italiani del Novecento. Dotato di una scrittura di straordinaria concisione e limpidezza, era in grado di spaziare dall’editoriale, al reportage, al corsivo pungente. Fu per circa quattro decenni l’uomo-simbolo del
Un allevatore 55enne, di Nuoro, con precedenti penali, ha aggredito un uomo originario di Orune, 60enne, anche lui con piccoli precedenti, causandogli alcune lesioni, dopo averlo colpito al volto e costringendo un gestore dell’esercizio a richiedere l’immediato intervento della pattuglia