Una storia bellissima che arriva dal nuorese e che viene raccontata da Lucia Becchere per Tottus In Pari e Ortobene.net. Marianna Mereu 10 anni, è una Santupredina doc. Nata a Nuoro nel rione antico di corte ’e susu, battezzata nella storica chiesa di Su
Come può un essere umano sottoporre un animale a simili atrocità? Linus sembra uscito da una storia dell’orrore dove, per sua sfortuna, la vittima è lui. Il cane è stato abbandonato vicino a Nuoro, cieco: una volontaria l’ha recuperato nella
Nuoro, perde il controllo dell’auto – una piccola utilitaria – e finisce contro un albero. La donna, che ha riportato diverse contusioni, è stata portata all’ospedale. Sul posto, Vigili del fuoco, 118 e polizia municipale per i rilievi.
Erano risultati positivi al Covid-19 a inizio marzo, quando l’epidemia stava invadendo il nostro Paese. I 17 sanitari dell’ospedale di Nuoro in realtà però non hanno mai contratto il virus: a dichiararlo è oggi l’Ansa, a seguito degli esiti dei
Ieri mattina, i militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei – unitamente al personale del Comando Provinciale di Nuoro, della Compagnia di Bono (SS), del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia, dello Squadrone Cacciatori Carabinieri e unità cinofile di Abbasanta –, nell’ambito
Il MAN di Nuoro riprende la sua attività espositiva il 29 maggio 2020, aprendo al pubblico la mostra “Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale”, curata da Luca Scarlini. Nel rispetto di tutte le misure necessarie per la sicurezza sanitaria del pubblico e dello staff,
Quanto sta accadendo nel reparto di Oncologia del San Francesco di Nuoro approda in Parlamento, con una interrogazione al Ministro della Salute, Roberto Speranza, presentata dalla deputata sarda del M5S, Mara Lapia. «Non è accettabile quanto stabilito dalla direzione della
1.650 euro di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da consegnare ad alcune famiglie nuoresi che versano in situazioni di particolari difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. È il gesto concreto di solidarietà compiuto dalle famiglie
Il movimento Popolo della Famiglia Sardegna ha chiesto l’immediata cancellazione dell’iscrizione al registro anagrafe del Comune di Nuoro per la piccola Sveva, nata tramite fecondazione assistita effettuata in Spagna e registrata di recente nel comune sardo come figlia di due
Multa salatissima, complessivamente di 900 euro, per una coppia di anziani, entrambi invalidi, multati a Nuoro per essere usciti a fare la spesa insieme. Il caso è stato sollevato dall’Unione Sarda: secondo quanto raccontato dalla coppia al quotidiano, i due