Verrà inaugurata mercoledì 21 settembre a partire dalle 19, nei locali della Sala La Fucina-Vetreria, in via Italia 63 a Pirri, Cagliari, l’undicesima edizione del Signal Festival, manifestazione internazionale che miscela performance, sound art, video e concerti, e che si
Dal 15 settembre al 24 novembre, al Teatro Civico di Castello e al Palazzo Siotto, la rassegna dedicata alla musica da Camera e per Pianoforte Si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con “Musica tra le righe”, la rassegna promossa
Quercus è un genere di piante che comprende molte specie di alberi spontanei. Come questo genere, anche i giovanissimi Quercia hanno provenienze musicali diverse: rap, punk, blues. “Non è vero che non ho più l’età” è un disco che incontra
Sei candeline per Inaudita, il festival ideato e organizzato a Cagliari dall’Ensemble Spaziomusica: un appuntamento che, anno dopo anno, si è ritagliato uno spazio di rilievo, dedicando ogni edizione a un argomento musicale diverso, ma con lo sguardo rivolto sempre
Ci hanno abituato ai loro live vestiti da chirurghi un po’ rockettari, e quest’estate ci sorprendono in una veste minimal. «Ai primi tempi non ci mascheravamo – dice Stefano Podda, uno dei fondatori – in aria di celebrazioni per il
Sabato e domenica torna la Sagra del pesce a Giorgino, giunta all’edizione numero 31. Nella piazza del Villaggio pescatori anche quest’anno ci saranno musica, balli e piatti marinareschi, che vengono cucinati per l’occasione, secondo ricette fedelmente custodite, a base delle varie
Gran finale con in scena i suoi migliori allievi per la XVI Accademia internazionale di musica di Cagliari. Stasera (giovedì 1° settembre) cala il sipario sulla dieci giorni di masterclass che ha visto 200 giovani virtuosi da tutto il mondo alle prese
Arie e duetti d’opera, romanze e canzoni a Pula per “Armonie sotto le stelle”: stasera, martedì 30 agosto, alle 21.15, a Casa Frau, il recital del soprano Claudia Urru e del tenore Mauro Secci, accompagnati al pianoforte da Walter Agus, con la partecipazione
La rassegna “Rhythm’n’wine” di world music giunge questo giovedì all’undicesimo appuntamento e vede protagonisti sul palco del Twist i musicisti del gruppo BandAçaì, per una serata dedicata al forrò brasiliano e alla degustazione di vini di cantine sarde abbinate al cibo.
Al via oggi, lunedì 22 agosto, a Poggio dei pini, la seconda edizione del “Sargianti festival”. In programma sette giorni di concerti che spaziano dallo swing al blues, con incursioni nell’afrosamba e nella canzone d’autore italiana e francese. Tra gli