L’Istituto Fauno è la realizzazione di un progetto importante, primo in Italia, voluto e realizzato da Alessia Podda, quarantenne cagliaritana, direttrice dell’istituto, con una lunga esperienza nel campo della naturopatia. Il corso, che inizia a gennaio, ha la sua sede
Sardegna al top dell’innovazione agricola. Ieri mattina a Milano, il colosso farmaceutico tedesco Bayer, ha premiato 2 eccellenze made in Sardegna. Dulcis Semper è un dolcificante vegetale succedaneo dello zucchero, prodotto dal nuorese Antonio Pintori, ma col 40% di calorie
La medicina incontra l’ingegneria. Uno studio dell’Università di Cagliari (con la collaborazione dell’ateneo di Sassari) potrà permettere ai pazienti di rimettersi in sesto a casa dopo un’operazione a gambe o braccia senza il ricovero in ospedale. Tutto questo grazie a speciali sensori da indossare
Non pochi disagi per chi decide di volare da e per la Sardegna in occasione del Ponte del 25 aprile. Già da giorni risulta quasi impossibile trovare non solo un biglietto a prezzi accettabili, ma anche il volo stesso sui collegamenti
Cassazione: il caso del writer Manu Invisible. Non era mai successo che un processo a un writer arrivasse all’ultimo grado di giudizio: oggi sarà discusso davanti al tribunale di Cassazione di Roma il caso del giovane artista sardo Manu Invisible. Il ragazzo dovrà rispondere del