“I migranti hanno diritti uguali a quelli dei cittadini italiani. Sarebbe molto importante che tutte le persone che attraversano le nostre strade, e che non lo facciano clandestinamente, possano essere sottoposte alla vaccinazione”, ha detto il commissario all’emergenza Covid, Domenico
Attorno alle ore 03,20 di stanotte, all’altezza dell’area di servizio Esso, situata al km 36 della SS 131 a Villasanta, nel comune di Serrenti, sono state segnalate delle persone che facevano l’autostop e camminavano pericolosamente a bordo strada, circostanza non
Complice il mare calmo sono ripresi in forze gli sbarchi di migranti nel Sulcis. Per la prima volta oggi, a Sant’Antioco, sono arrivati a bordo di uno dei soliti barchini, anche migranti non di nazionalità algerina. I 12, intercettati questa
Grave episodio di sfruttamento sul lavoro scoperto dai carabinieri a Samassi. I militari depositeranno alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un’informativa di reato, concernente il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, nei confronti di un
Nuovo sbarco di migranti nelle coste del Sulcis. Questa mattina la pattuglia di Sant’Antioco, durante un servizio perlustrativo, ha rintracciato vicino alla località balneare di Maladroxia 8 migranti adulti, uomini, sbarcati probabilmente poco prima. Sono tutti in buone condizioni di
Porto Pino: nel pomeriggio di oggi sono sbarcati nell’Isola altri 9 migranti, quasi certamente di nazionalità algerina. Del barchino per ora nessuna traccia: si pensa che qualcuno li abbia fatti approdare e sia scappato. I carabinieri della Stazione di Tratalias
Nuovo sbarco nella notte nelle coste del Sulcis. Intorno all’1 un pattugliatore della Guardia di Finanza ha avvistato un barchino con a bordo 8 migranti al largo della costa di Capo Teulada. Le 8 persone, tutti adulti e di nazionalità
Dopo la decina di migranti giunti ieri sera a Sant’Antioco e i tre di Su Siccu a Cagliari, altri nordafricani sono stati intercettati nella notte. A Pula 4 cittadini stranieri maschi, di presunta nazionalità algerina, verosimilmente maggiorenni, in apparente buono stato
Riprendono gli sbarchi dei migranti in Sardegna. Oggi a Sant’Antioco sono arrivati undici giovani algerini con una barca a motore, non lontano dall’ingresso del paese sulcitano, in località Is Pruinis. Carabinieri e Protezione Civile hanno accolto i migranti, che stanno
L’articolo 1 della legge 21 marzo 2016, n. 45, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.76 del 1° aprile 2016, ha istituito la ricorrenza della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di