Siamo entrati nel mese di novembre e come previsto le condizioni meteo sono cambiate. Un cambiamento imponente, che ha visto il risveglio dell’Oceano Atlantico e di quelle grandi depressioni capaci di instaurare un regime perturbato consistente. La prima, vera perturbazione
Le condizioni meteo stanno già cambiando. Nella giornata di ieri abbiamo registrato degli scrosci di pioggia sui settori occidentali dell’Isola, frutto dell’indebolimento dell’Alta Pressione e delle infiltrazioni d’aria umida dai quadranti occidentali. La variabilità odierna potrebbe dar luogo a ulteriori
In questo momento le condizioni meteo sono nuovamente stabili. Il Vortice Ciclonico mediterraneo si è allontanato dalla nostra regione, pur lasciando qualche strascico nuvoloso sui settori meridionali. L’Alta Pressione è distesa sui paralleli, dalla Penisola Iberica sino all’Europa orientale. RimarrĂ
Ottobre è stato un mese siccitoso e mite ma a breve potrĂ sopraggiungere una fase di maltempo sulla nostra isola. L’Alta Pressione africana per i prossimi tre o quattro giorni riporterĂ le temperature a valori estivi ma giĂ a metĂ
La perturbazione atlantica è transitata velocemente. Un passaggio che ha portato delle piogge, qualche temporale, insomma un primo accenno d’autunno. Il vento ha cambiato direzione, orientandosi da Maestrale e dando luogo a un abbassamento delle temperature. In questo momento fa
La Sardegna sta vivendo giornate anticicloniche, caratterizzate da stabilità atmosferica e temperature superiori alle medie stagionali. Non parliamo di sole perché nel corso delle ultime 24 ore gli alti tassi di umidità relativa hanno dato luogo a locali banchi di
L’Alta Pressione ha ripreso in mano il controllo, determinando condizioni di bel tempo. Le temperature sono tornate su valori superiori alle medie stagionali, soprattutto sui settori orientali della Sardegna dove l’orografia ha giocato un ruolo essenziale. Sabato e domenica avremo
Le condizioni meteo come previsto, dopo un weekend gradevole, sono cambiate. Il freddo arriva da nord-nordest, con vento sostenuto che porta sulla nostra regione nubi a sprazzi. Considerando la provenienza del vento evidentemente le aree maggiormente esposte agli annuvolamenti saranno
Ultimo tenue scampolo d’estate in Sardegna. Da domani, lunedì 7 ottobre, arrivano pioggia e vento, che porteranno a un brusco abbassamento delle temperature. Secondo gli esperti dell’ufficio Meteo dell’Aeronautica di Decimomannu, il maestrale soffierà tra i 30 e i 40km/h
Le condizioni meteo stanno cambiando. Un cambiamento che, almeno per qualche giorno, porrĂ fine a questa appendice estiva che nel corso del weekend ha portato sole e temperature nettamente superiori alle medie stagionali. Il vero cambiamento arriverĂ tra oggi e