La lite tra il ministro degli Interni Matteo Salvini e il collega pari grado lussemburghese Jean Asselborn ha fatto il giro del web nei giorni scorsi dopo che Salvini ne ha diffuso le immagini attraverso i suoi canali social. Proprio
Quarantadue migranti presenti sulla nave Diciotti hanno fatto sapere che sono pronti a costituirsi parte civile contro il ministro degli Interni Matteo Salvini. «I migranti hanno presentato delega ai legali che collaborano con Baobab per valutare se ci sono gli
«La Lega deve restituire fino all’ultimo centesimo il maltolto». Lo ha detto l’ex deputato del Movimento Cinque Stelle Alessandro Di Battista durante la registrazione della puntata odierna del talk show di La7 “Otto e mezzo”, a proposito dei 49 milioni
16 migranti, 11 donne e 5 uomini, sono sbarcati in queste ore dalla nave Diciotti della Guardia Costiera italiana, che ospitava a bordo 177 migranti – 27 minori già sbarcati mercoledì – ed è ancorata al porto di Catania in
Battibecco a colpi di tweet fra il giornalista Roberto Saviano e il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini. Nel commentare lo stallo della nave Diciotti al porto di Catania, il cui sbarco è stato vietato proprio da Salvini, Saviano ha
La nave Diciotti della Guardia costiera italiana è ferma a Catania in attesa di ricevere l’autorizzazione allo sbarco. Dopo aver vagato per 4 giorni a largo di Lampedusa, la nave si è diretta verso Catania perché la situazione di stallo
Si sta sbloccando l’impasse che ha visto protagonista la nave Diciotti della Guardia costiera italiana con a bordo 177 migranti recuperati in mare i giorni scorsi. Dopo un tira e molla fra Malta e Italia durato cinque giorni durante i
È di nuovo tira e molla sulla questione migranti fra il ministro dell’Interno Matteo Salvini e l’Unione Europea. Il caso è quello della nave Diciotti della Guardia costiera italiana che ha soccorso in mare 177 migranti e che ora si
È polemica per il selfie che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha voluto scattare una sostenitrice ai funerali di Stato delle vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova. Il gesto, giudicato dagli esponenti dell’opposizione di cattivo gusto, ha scatenato
Una bomba carta è esplosa la notte scorsa davanti alla sede della lega a Treviso, nella zona industriale di Villorba. Un secondo ordigno, una pentola a pressione riempita con chiodi e un innesco a tensione, è stato fatto brillare dagli