Vittoria sfiorata per l’Italia all’Eurovision Song Contest 2019. Mahmood con la sua “Soldi”, canzone vincitrice del Festival di Sanremo, arriva secondo non senza aver lottato sino alla fine per il primo posto. Mahmood però non torna a casa a mani
Tel Aviv, sabato 18 maggio: tra i 26 finalisti rimasti in gara agli Eurovision 2019 c’è Mahmood, l’artista italiano, sardo di parte materna e vincitore di Sanremo con ‘Soldi‘. Il cantante è accreditato nei pronostici insieme ad Olanda, Svezia, Francia
Mahmood intervistato su La7 da Giovanni Floris parla di razzismo: “Io non ho mai avuto dei momenti nella vita in cui ho subito del razzismo. Solo dopo Sanremo ho ricevuto dei commenti razzisti. Ma non devono più esserci queste differenze
Il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo Mahmood, la cui madre è sarda di Orosei, ieri su Isoradio ha incantato i suoi fan sardi intonando la bellissima canzone “No potho reposare”. Una prestazione da brividi che racconta ancora una
“La scelta è stata dei ragazzi del coro. Ne hanno parlato all’oratorio e hanno capito il senso della canzone. Questa è una canzone che ha assunto un carattere ideologico, è stato necessario chiarirne il messaggio positivo”, ha spiegato Don Vitaliano della Sala, il “prete
Sta facendo molto discutere la proposta di legge presentata dal presidente della commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, il leghista Alessandro Morelli. L’ex direttore di Radio Padania ha presentato una proposta di legge per obbligare le radio italiane
Mahmood, sempre più in alto. Dopo essere diventato il primo artista in assoluto a vincere nella stessa edizione Sanremo Giovani, il premio della critica di Sanremo Giovani e il Festival di Sanremo, Mahmood domina anche le classifiche, da Spotify, Apple
Il Festival di Sanremo viene vinto da Alessandro Mahmoud, meglio noto come Mahmood. Il ragazzo di origini sarde (la parte materna della sua famiglia è di Orosei) supera a sorpresa i favoriti Ultimo e Il Volo, e impone la sua
Ci volevano i duetti a migliorare le sorti di un Festival di Sanremo che con fatica tenta di non deludere le aspettative di pubblico e sponsor. Nella quarta serata tanti ospiti hanno dato un tocco di classe alle canzoni in
Sale a poco a poco il livello del Festival di Sanremo che, dopo due serate fiacche, ha proposto un po’ di musica nazional popolare trascinando sul palco Antonello Venditti, Raf, Umberto Tozzi e Fabio Rovazzi. La gara invece ha premiato