Ai primi del ‘900 Cagliari viveva un periodo di grandi cambiamenti: luci, feste e voci riempivano le strade, e i cittadini apprezzavano sempre più i piaceri della modernità. Una ricca famiglia di commercianti, attiva nel settore della lana e proveniente
Il Santuario di Nostra Signora di Bonaria è il maggiore complesso mariano della Sardegna, dedicato appunto alla Madonna di Bonaria, patrona massima dell’isola dal 1907 e protettrice dei naviganti. È curiosa la storia che racconta del travagliato arrivo del simulacro