Programmare per definire un piano di prevenzione che eradichi i milioni di cavallette che da tre anni stanno divorando i campi della Valle del Tirso che da Sedilo porta fino al Goceano. È quanto si è discusso ieri, lunedì 7
Nella Valle del Tirso sono ricomparse le cavallette. A lanciare l’allarme, cosi come un anno fa è Coldiretti Nuoro Ogliastra. La notizia dell’invasione di milioni di cavallette lo scorso anno fece il giro del mondo. Circa 2.500 ettari, tra Ottana,
“L’Assessorato ha già disposto l’attività di accertamento dei danni causati da cavallette e cornacchie e sta valutando, alla luce del quadro normativo vigente in materia di aiuti di Stato, la possibilità di intervenire per compensare le perdite subite dagli agricoltori
Non solo cavallette. Ora arriva anche l’allarme per l’invasione di cornacchie che stanno devastando le coltivazioni primaverili ed estive. “Più volte in passato abbiamo denunciato come la problematica della fauna selvatica fosse ben lontana dall’essere risolta. E ciò che sta
Cagliari. La situazione non è delle più piacevoli: la spiaggia del Poetto, all’altezza del capolinea del Ctm è letteralmente invasa dalle alghe. Un vero e proprio muro nero e marron, il cui nome corretto è “banquette”, a ridosso della battigia
Il Cagliari ospita al Sant’Elia la Salernitana in piena lotta per non retrocedere. I tifosi vogliono una vittoria, che manca in casa da due mesi e mezzo, mister Rastelli la desidera per provare a conquistare il primo posto, dopo i