Accadde oggi. Il 27 Maggio di 44 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto
Prima regionale a Cagliari di Assandira, il film di Salvatore Mereu presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Tanti applausi alla Manifattura Tabacchi dove erano presenti il regista e il cast del film ispirato all’omonimo romanzo dell’antropologo e scrittore Giulio
Accadde oggi. Il 27 Maggio di 40 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto
È morto questa mattina a Udine l’attore e doppiatore Omero Antonutti, protagonista del film capolavoro dei fratelli Taviani “Padre padrone”. L’attore friulano si è spento all’età di 84 anni. La sua fama è legata indissolubilmente al film girato e ambientato
Accadde oggi. Il 27 Maggio di 40 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto
Si è spento nella notte a Roma il regista Vittorio Taviani, fratello maggiore di Paolo, con cui realizzò decine di film passati alla storia del cinema italiano. Vittorio Taviani aveva 88 anni ed era da tempo malato. Suo e di
Sardi famosi: Gavino Ledda, intellettuale e autore di Padre Padrone. Sino ai 20 anni faceva il pastore ed era analfabeta. Ledda è l’autore di Padre padrone, un capolavoro della letteratura mondiale tradotto in 47 lingue e dal quale i fratelli Paolo
Sono passati 40 anni da quando nelle sale dei cinema italiani uscì il film dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani “Padre Padrone”, che si ispira alla parabola letteraria e di vita dello scrittore sardo Gavino Ledda. Il film, ambientato a