Vi sarà capitato in queste settimane di trovare la vostra home piena di foto dei vostri amici in versione “bimbo” e di esservi chiesti il perché. Forse una forte nostalgia per i tempi andati e la voglia di tornare bambini? Potrebbe
Sabato pomeriggio sul lungomare di Sant’Elia. Un mare azzurro davanti e il sole di nuovo caldo di un precoce inizio di primavera. A un certo punto, accanto al parapetto il fotografo nota una carrozzella. Sopra non c’è seduto nessuno. Pochi metri
Da colle a colle, la vista di Castello da Bonaria nello zoom di Alessandro Pigliacampo. Non è certo la visione zoomata che ebbero gli Aragonesi quando decisero di assediare il Castello, cittadella fortificata pisana, nel 1326. In ogni caso la
La foto. La bellezza di Cagliari al mattino: sempre più turisti apprezzano gli scenari paesaggistici regalati dai punti alti della città. Cagliari città di colli e di panorami. Nelle foto di un lettore l’ennesima prova di quanto siano importanti gli
La primavera si avvicina, Cagliari e Castello dalla torre di San Pancrazio in una foto di Alessandro Pigliacampo. Probabilmente uno degli scenari più belli della città, sicuramente il più alto (130 metri sul livello del mare) e panoramico con la
Ci ha appassionato tutti il velista cagliaritano Gaetano Mura, che nei mesi scorsi ha tentato di infrangere il record del giro del mondo in solitario. È stata allestita nello Spazio Accoglienza situato al piano terra della Mediateca del Mediterraneo a
Una visita fugace quella di un gabbiano ai piani alti dell’ospedale Brotzu di Cagliari. Dopo le anatre “evase” da Monte Urpinu e le “colleghe” pari grado avvistate in esplorazione delle acque del Poetto, i pennuti cagliaritani continuano a far parlare
Continuano a far parlare di sé le anatre cagliaritane. Dopo l’”evasione” da Monte Urpinu in via Vidal di qualche settimana fa, alcune “colleghe” con ogni probabilità residenti da tutt’altra parte, si sono stufate della solita acqua dolce e stagnante. Per
L’inverno sembra ormai un ricordo sbiadito e il Campidano sembra quasi voler imitare i quadri di Van Gogh e degli impressionisti. In questo scatto di Andrea Cogoni, un mare di fiori di campo gialli ricopre le campagne, con i monti
Le nuvole nei tramonti cagliaritani, quando l’aria è chiara e tersa, diventano rosa, prima di spegnersi nel buio della notte. In questo scatto, realizzato dal colle di Monte Urpinu dalla nostra Maria Luisa Porcella Ciusa, si intravede in lontananza Castello,