E’ il 9 maggio del 1978. A Cinisi, in provincia di Palermo, il trentenne giornalista e attivista Peppino Impastato muore sui binari della ferrovia del paese, dilaniato dall’esplosione di una carica di tritolo. La sua colpa? Essersi battuto, sin da
Intrighi, amore e amicizia sono i tre elementi che caratterizzano la trama del film “Mariti e mogli” di Woody Allen riadattata ad opera teatrale dalla regista e attrice italiana Monica Guerritore. Lo spettacolo che le vede protagonista insieme a Francesca Reggiani e
Grande successo per l’Accabadora,il film di Enrico Pau uscito nelle sale in questi giorni. Il lungometraggio che ha come protagonisti Donatella Finocchiaro, Barry Ward, Carolina Crescentini, Sara Serraiocco e Anita Kravos, ha conquistato il pubblico con risultati lusinghieri già nelle prime
Organizzate delle serate casalinghe e guardate un bel film. Quale? Questo è il dilemma. Noi vi consigliamo di puntare sulla visione di pellicole isolane. E per aiutarvi, abbiamo preparato una lista di film sardi che dovete vedere assolutamente. Abbiamo scelto
Personaggi di opere letterarie e di fumetti, videogames, supereroi: si terrà a Cagliari dal 19 al 22 aprile il Convegno internazionale di Studi “Immaginare mondi: l’alieno e l’altrove”. Organizzata dalla rivista di studi interculturali Medea, in collaborazione con i Dipartimenti
Dopo la nomination il prestigioso riconoscimento. Il regista sardo Gianfranco Cabiddu è stato insignito del premio David di Donatello per la migliore sceneggiatura adattata del film “La Stoffa dei Sogni”. Il film, prodotto dalla Paco Cinematografica, vantava nove candidature: miglior
Risultati eccezionali per la Prima tv nazionale del film Nuraghes diretto da Mauro Aragoni e interpretato dal rapper Salmo, andato in onda in seconda serata su Paramount Channel il 19 marzo e riproposto il 20. In tutta Italia le televisioni
“… io ti ho accompagnato fino alla grande strada attraverso la foresta e sono rimasto tanto tempo fermo per vederti allontanare tutta sola, col tuo carico da viandante, per la grande strada, verso il mondo grande e terribile.” Lettera di
È pronto ad uscire nelle sale sarde, domani 23 febbraio, il film “Bandidos e Balentes – Il codice non scritto”, ideato da Gianluca Pirastu con la sceneggiatura di Tonino Pischedda e la regia di Fabio Manuel Mulas. Il lancio in
Era il 1996 e dopo il 4 di ottobre, data della sua uscita in Italia, il mondo del cinema non sarebbe più stato lo stesso. Nessuno può negarlo: “Trainspotting”, film diretto da Danny Boyle e tratto dall’omonimo romanzo di Irvine