Battista Cualbu è stato riconfermato all’unanimità presidente regionale della Coldiretti. L’elezione è avvenuta questa mattina con l’assemblea dei delegati riuniti nella sede a Cagliari. Originario di Fonni, pastore nella Nurra, Cualbu era presidente uscente e guiderà l’associazione anche per i prossimi
Tuvixeddu: lo stop ai lavori era legittimo. La Regione dovrà sì pagare i danni alla società Nuova Iniziative Coimpresa ma la Corte d’Appello di Roma ha ridimensionato la cifra. Dagli iniziali 78 milioni si è passati al milione e 200mila euro.
È uno dei fiori all’occhiello della produzione del comparto zootecnico isolano ma rischia di essere penalizzato in virtù di un accordo commerciale. «Il via libera al trattato CETA penalizzerebbe l’agnello di Sardegna Igp legalizzandone la sua falsificazione» sostiene Battista Cualbu, presidente del
«L’agricoltura sarda è in ginocchio e rischia il tracollo». È un grido di dolore quello che si alza da Coldiretti Sardegna: «tra prodotti sottopagati e calamità naturali sono stimabili in diversi milioni di euro le perdite e i danni per
Il 5 febbraio è stato conferito a Pinuccio Sciola il prestigioso premio alla memoria della X edizione del premio letterario “Francesco Alziator”, intitolato alla memoria dell’illustre scrittore, giornalista e studioso cagliaritano. Edizione dedicata alla sua fondatrice e presidente Nereide Rudas,