E’ iniziata oggi, nel deposito allestito alla Fiera di Cagliari, la distribuzione dei Dpi (Dispositivi di protezione individuale) ad aziende sanitarie, enti locali e case di riposo: quasi 2 milioni di mascherine (un milione 284.300 chirurgiche e 670.740 del tipo
Uova di Pasqua per i piccoli degenti, per rendere un po’ diversa e magari più colorata la giornata di Pasqua ai bambini ricoverati al Microcitemico di Cagliari. Nell’impresa di recapitare all’ospedale 4 pedane di uova di cioccolato di 8, 5
Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Guspini, nell’ambito del protocollo siglato dall’Arma dei Carabinieri con Poste Italiane, hanno recapitato a domicilio la pensione a un’anziana. Il protocollo prevede il ritiro da parte dei carabinieri delle pensioni in favore di
Stefania Loi, presidente Commissione Pari opportunità del Comune di Cagliari: «Non possiamo restare indifferenti, ci sono donne e minori che rischiano episodi di maltrattamento a causa delle restrizioni dovute al Coronavirus. E’ un momento molto difficile – spiega – l’obbligo
È stato confermato dall’Ats regionale il primo caso di contagio da Coronavirus a Quartucciu. È il sindaco Pietro Pisu a dare l’annuncio su Facebook. «Cari concittadini, l’ATS mi ha appena informato della presenza di un caso di positività accertata al
È morto ieri a Milano, stroncato dal Coronavirus, l’appuntato scelto di origine sarda Mario Soru. Soru, 52 anni, originario di Ovodda, era effettivo nel reparto dei Servizi per la Magistratura del capoluogo lombardo e lascia la moglie e un figlio
L’Eurogruppo trova l’accordo sul Mes, sulla Bei e sul meccanismo anti-disoccupazione: come riporta Ansa, i ministri delle Finanze hanno trovato un’intesa sul documento conclusivo che sarà discusso al tavolo dei leader. Come twitta il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, “L’Eurogruppo ha trovato
Si va ormai verso la certezza della durata del lockdown fino al 3 maggio: a riportarlo è l’Ansa a seguito del vertice in videoconferenza tra il premier Giuseppe Conte e le parti sociali. Il segretario della Uil Barbagallo ha affermato
Si chiamava Mario Soru, aveva 52 anni ed era originario di Ovodda, in provincia di Nuoro. Oggi il Carabiniere si è spento a Como a causa del Coronavirus. Sui social, l’accorato saluto da parte dell’Arma dei Carabinieri. «Da oggi l’Arma
Dal 14 marzo sono 22.723 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 986 controlli: 225 nell’area di Cagliari, 98 Iglesias,