«Ci sono dati sconfortanti per un verso e confortanti per un altro: paradossalmente conforta il fatto che dal 2011 al 2016 siano aumentate del 33% le denunce di maltrattamenti in famiglia». Queste le parole del capo della Polizia Franco Gabrielli,
Braccio di ferro tra territori e Regione sulla riforma della rete ospedaliera della Sardegna. Con il voto in Consiglio regionale entra nel vivo la battaglia che da mesi vede contrapposti i territori più periferici (in particolare Sarrabus, Ogliastra ma anche
Si sono incontrati in piazza del Carmine questa mattina e, circa in 300, si sono mossi, passando per via Roma, alla volta del palazzo del consiglio regionale, in protesta contro la riforma della rete ospedaliera. Il corteo, organizzato dalla Rete Sarda
Il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru è intervenuto a seguito delle minacce ricevute tramite una busta contenente quattro cartucce da fucile calibro 12. «Grazie a tutti per la solidarietà nei miei confronti e in quella di tutta la Giunta.
Ai pastori sardi andranno 35 milioni di euro in più. Questo l’impegno che si sono presi il governatore Francesco Pigliaru e il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau e che hanno annunciato direttamente davanti ai pastori riuniti in strada in
C’è anche un milione di euro in più per il ristoro dei danni causati da nubifragi, incendi, trombe d’aria e nevicate del 2016 nella variazione di bilancio da 22 milioni di euro deliberata dalla Giunta e approvata oggi dal Consiglio
Era stato proposto dal consigliere di opposizione Antonello Peru (Forza Italia) ed era stato approvato a sorpresa con voto a scrutinio segreto, dalla maggioranza del Consiglio regionale. Ora la modifica al testo unico in materia di Turismo della Regione Sardegna,
«Se potessi avere, mille lire al mese», cantava Gilberto Mazzi nel 1939, raccontando di tutti quegli italiani che avrebbero voluto guadagnare uno stipendio sufficiente a campare serenamente. Questi problemi non riguardano la maggior parte del Consiglio regionale, anche se alcuni,
La sostituzione di Oscar Cherchi, consigliere regionale di Forza Italia ed ex assessore all’Agricoltura, sospeso dalle sue funzioni per la condanna del tribunale di Cagliari nell’ambito dell’inchiesta sull’utilizzo dei fondi ai gruppi consiliari, è il primo punto all’ordine del giorno della
Una carriera politica e sindacale lunga e intensa quella di Efisio Serrenti, scomparso all’età di 72 anni. Nato il 24 aprile 1945 a Quartu Sant’Elena, Serrenti dal 1980 al 1985 è stato segretario sardo del sindacato degli Esattoriali File-Uil per