Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti da terzi nel territorio del Comune di Cagliari aggiornato al 20 novembre 2019. Chiunque avesse smarrito un oggetto, potrà consultare l’Elenco visitando la sezione dedicata del Portale istituzionale www.comune.cagliari.it. Informazioni: [email protected] tel. 070.6778583/7674
Il sindaco di Baunei ha deciso di vietare l’utilizzo di Google Maps sui sentieri ogliastrini: a causa delle indicazioni errate del satellite numerosi turisti ed escursionisti si erano persi ultimamente. Inizialmente il Comune di Baunei aveva fatto installare dei
Con una delibera di Giunta l’Amministrazione comunale ha deliberato uno stanziamento una tantum destinato al settore ambiente per la manutenzione delle aree retrodemaniali del Poetto. L’intervento è finalizzato al ripristino delle condizioni igienico sanitarie e di decoro, affinché sia garantita
Lo scorso luglio, lo striscione “Verità per Giulio Regeni” è stato rimosso dalla facciata laterale del Municipio di Cagliari. Amnesty International Cagliari ha scritto immediatamente una lettera al Sindaco Paolo Truzzu chiedendo spiegazioni. Nella seduta del 3 settembre, rispondendo a
Per garantire la sicurezza dei bagnanti che frequentano quotidianamente la spiaggia del Poetto, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare fino al 30 settembre il servizio di salvamento a mare. Saranno, quindi, operative fino al termine del mese, le postazioni di
L’amministrazione comunale di Sanluri ha in calendario l’asfalto entro l’anno di una lunga serie di vie. Il Comune ha individuato le vie cittadine che hanno bisogno urgente di manutenzione. Per questo ha messo a disposizione 700 mila euro con fondi
Allarme rientrato: a Calamosca si può di nuovo fare il bagno. Parametri nella norma: i risultati delle analisi microbiologiche sulle acque effettuate dall’Arpas sono rassicuranti. Da lì l’ordinanza del Comune: i Cagliaritani potranno immergersi nei fondali della spiaggetta.
Ai piedi del Colle di San Michele c’è una vergogna all’italiana: un rudere in totale stato di abbandono che sarebbe potuto essere recuperato invece versa in condizioni che dire pietose è poco. Si tratta dell’ex circoscrizione comunale di via Cinquini,
《Non ne possiamo più, chiediamo al Comune un intervento urgente prima che qualcuno si faccia male》. I residenti di via Righi e via Euclide, nel quartiere Cep a Pirri, lanciano un appello al sindaco Paolo Truzzu e ai dirigenti del
Cagliari: il Comune assume custodi e guardie giurate. Ecco l’annuncio completo. Profilo Professionale OPERATORE AUSILIARIO “COMMESSO CUSTODE” (Cod. ISTAT 4.2.2.1.0) Orario di lavoro: Tempo pieno 36 ore settimanali articolato su 5 giorni lavorativi. I lavoratori saranno adibiti all’espletamento delle seguenti