L’appuntamento è per mercoledì 2 agosto alle 21, nella suggestiva cornice dell’area archeologica di “Su Nuraxi” a Barumini, sito Patrimonio dell’Umanità. Ad esibirsi fra le pietre millenarie del complesso nuragico sarà il “Quintetto Sardò”, formazione cameristica composta da Luca Soru, Mario Pani (violini), Martino
C’è una Sardegna fatta di imprenditori che non si limitano a “fare impresa”, ma costruiscono relazioni, seminano fiducia e fanno rete. È la Sardegna del circuito Sardex, nato quindici anni…
C’è un amore che sa di vento salmastro, di colline baciate dal sole e di rosa tenue in un calice ghiacciato. È l’amore di Isabelle e Jean-Paul Tréguer per la…
Lo sapevate? Che cosa vuole dire in sardo "Matzabruta"? Un nome composto, due parole molto semplici per indicare qualcosa di particolare: avete mai sentito questa espressione? Vi siete mai chiesti…
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…