Auto contro camion: una ragazza di 23 anni è morta oggi sulla strada che collega Ittiri ad Alghero. La vittima si chiamava Alessia Filia ed era residente a Ittiri. La giovane donna si trovava alla guida della sua auto e
Lo scorso gennaio erano stati arrestati e si trovavano da allora ai domiciliari: adesso i Carabinieri hanno eseguito il provvedimento nei loro confronti e hanno loro sequestrato beni per 100mila euro ritenuti provento dello spaccio di droga. I tre uomini,
Sono ancora in corso le ricerche dei due uomini che, a volto coperto, hanno rapinato un rappresentante di gioielli ad Assemini questa mattina. I due malviventi lo hanno aspettato sotto casa, l’hanno bloccato con dello spray al peperoncino e pare
Viale Sant’Avendrace: donna ritrovata senza vita nella sua abitazione. La signora, una pensionata vedova 64enne residente a Cagliari, pare sia deceduta una o due settimane fa. Sul suo corpo nessun segno di violenza o altri elementi che, al momento, facciano
È stato fermato ieri sera mentre andava tranquillamente in giro con una bicicletta rubata, ignaro del fatto che i carabinieri fossero sulle sue tracce da un pò. Khemais Adhibi, 19enne nato a Cagliari ma di origine africana, è stato denunciato
Proseguono incessanti gli sbarchi nelle coste sarde. Nella notte due barchini sono approdati sulla spiaggia vicino a Porto Pino con a bordo 26 migranti di origine algerina. Gli uomini sono stati bloccati dai carabinieri che li hanno trasferiti nel centro
È successo nella tarda serata di ieri: due uomini, Daniele Lombardo, 41enne di San Gavino con precedenti e Antonello Marco Polo, 33enne di Marrubiu anche lui già noto alle forze dell’ordine, sono stati arrestati per furto. I due avevano trafugato
È stato arrestato in flagranza di reato un 37enne cagliaritano, Mario Dessì, incensurato e disoccupato: a seguito di perquisizione, nella sua abitazione, nascosti in camera da letto nascondeva: 5 chili di hashish, 750 gr di marijuana (suddividi in 5 buste
Reperti archeologici di inestimabile valore ritornano alla base. Dopo mesi di indagini i Carabinieri sono riusciti a recuperare e hanno restituito restituito alla diocesi di Ales e Terralba numerosi reperti: una scultura lignea policroma del XVIII secolo, raffigurante Santa Giusta,
È entrata negli uffici comunali di Sant’Antioco e ha liberato un ratto che lei stessa aveva catturato nella sua via. Singolare la protesta di una pensionata di 68 anni del comune lagunare che per protestare contro le mancate risposte alle