E’ stata riaperta al traffico la strada questa mattina la strada provinciale 91 che collega Capoterra ad Assemini, danneggiata gravemente durante l’alluvione dello scorso 10 ottobre. Come riporta l’Ansa, alla chiusura del cantiere era presente il sindaco di Cagliari Massimo Zedda
Grandissima apprensione per la scomparsa di Matteo Pireddu, il 31enne di Capoterra di cui non si hanno più notizie da sabato 1 dicembre. Di lui si è occupato anche la trasmissione “Chi l’ha visto”. Il ragazzo, che lavora per una
Non si hanno ancora notizie del giovane di Capoterra scomparso da casa da sabato mattina. Matteo Pireddu, 30 anni, è scomparso da casa sua sabato scorso. Il suo telefono squillava a vuoto e ora risulta staccato. I genitori hanno presentato
Capoterra, ore d’ansia per un giovane che manca da sabato mattina. Matteo Pireddu, 30 anni, è scomparso da casa sua sabato. Il suo telefono squillava a vuoto e ora è staccato. I genitori hanno presentato una denuncia ai Carabinieri e
L’incidente è avvenuto intorno alle 7:45 di questa mattina. Lo schianto si è verificato sulla Strada Statale 195 località Maramura. Diverse le auto coinvolte e traffico bloccato in ambedue i sensi di marcia, sia verso Capoterra che verso Cagliari. LA
Un defibrillatore automatico è stato donato dagli artigiani di Confartigianato Sud Sardegna all‘Oratorio della Parrocchia Madre della Chiesa di Frutti d’Oro (Capoterra-Cagliari). Durante una cerimonia di consegna, alla presenza di diverse decine di piccoli atleti, il prezioso strumento di rianimazione
In vista delle Regionali del 2019 Matteo Salvini sbarca nell’Isola. Oggi alle 16 sarà a Olbia, alla stazione marittima, quindi a Nuoro (alle 18.30 all’ExMé), Tortolì (alle 21 nella sede della Lega) e Girasole (alle 21.30 per una cena all’hotel Birdesu).
Il Banco di Sardegna ha deciso di stanziare un fondo da 50 milioni di euro, intitolato “Reazione e Rilancio”, per sostenere le famiglie e le imprese sarde colpite dalle recenti calamità naturali che hanno interessato l’isola. «Il Banco vuol dare
«Cari concittadini/e la protezione civile Regionale ha emanato condizioni metereologiche avverse (codice arancione)dalle ore 18 di oggi 3 Novembre alle 23.59 di domani 4. Si Raccomanda massima prudenza negli spostamenti. Ho convocato il C.o.c (centro operativo comunale) per esaminare la
Resti di strutture di età romana, ritrovamenti ceramici e reperti che facevano pensare ad una frequentazione protrattasi fino all’età bizantina. Erano questi i frutti degli scavi che, nel 2014, avevano interessato la località di Guardia Longa, nel comune di Capoterra.