La Regione Sardegna, seguendo l’esempio di altre Regioni virtuose, si è dotata di un significativo strumento per la lotta contro il coronavirus. L’immunoterapia passiva, ovvero la raccolta del plasma di soggetti risultati positivi al virus e poi guariti, rappresenta un
Tragedia nella notte in viale Poetto: un pedone è morto investito da un’auto. Un’autovettura Citroen C2 guidata da una 30enne residente nell’area metropolitana ha travolto in pieno un 62enne cagliaritano, Alessandro Maccioni, che stava attraversando il viale davanti alla caserma
Simona Manca, la donna di 39 anni ricoverata in gravi condizioni al Brotzu di Cagliari è deceduta. Un dramma terribile il suo. La settimana scorsa si trovava ricoverata in gravi condizioni al Santissima Trinità con una polmonite da Covid-19 e
«Al via, questa mattina, gli spostamenti dei pazienti dai reparti dell’ospedale Marino di Cagliari che, come appreso dalla conferenza stampa del Presidente Solinas nei giorni scorsi, diventerà il secondo Covid Hospital dell’area di Cagliari». Ad annunciarlo Alice Marracini sulla sua
Non si ferma l’attività del centro trapianti del Brotzu. Nelle ultime 24 ore l’equipe chirurgica ha effettuato un prelievo multiorgano. I polmoni andranno a salvare la vita di un paziente in Emilia Romagna, fegato e rene sinistro sono stati inviati
Un paziente in attesa all’ospedale Brotzu ci manda questo video girato questo pomeriggio alle 16. Si è formata una lunga coda di ambulanze in prossimità del pronto soccorso. Si contano 18 mezzi in fila, e non si sa quanto tempo
Sono riprese in mattinata le operazioni di accoglienza al pronto soccorso dell’ospedale Brotzu di Cagliari. Il ps era stato chiuso temporaneamente ieri sera per la sanificazione, a causa del flusso continuo di positivi al Covid-19 nella giornata di ieri. Dopo
Troppi positivi, chiuso il pronto soccorso del Brotzu. La decisione è arrivata ieri sera dalla direzione dell’ospedale cagliaritano. Il sindacato USB con una nota aveva precedentemente fatto presente la situazione: “Numerosi positivi al COVID 19 , dalle ore 16.00 del
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una nostra lettrice che ci racconta in una lettera la sua sfortunata odissea: mamma di tre bimbi, un incidente domestico e si ritrova 38esima in lista d’attesa per l’intervento, morale: 15 giorni di attesa
«Presso il Pronto Soccorso del San Michele nell’Obi sono attualmente ricoverati 10 Pazienti con sintomatologia respiratoria da Covid che non necessitano le prestazioni sanitarie specialistiche di emergenza e urgenza che caratterizzano il San Michele. Un numero importante di pazienti covid