Approvato il calendario scolastico 2021/2022 per la Regione Sardegna. Inizierà il 14 settembre prossimo per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su indicazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu. Le
“Torniamo a fare spettacolo”: è la prima richiesta che le categorie regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno rivolto ieri all’assessore alla Cultura e Spettacolo Biancareddu nell’incontro che si è svolto ieri in concomitanza con la mobilitazione nazionale
Scuola e cultura in 3D e realtà virtuale. La nuova iniziativa portata avanti dall’Assessorato della pubblica istruzione e beni culturali che ha attivato da questo mese la distribuzione alle scuole medie e superiori della Regione di oltre 40 mila supporti
I Sindacati sardi della Scuola pongono cinque domande, ancora senza risposta, per la ripartenza della scuola del 7 gennaio, scrivendo al Presidente della Regione Sardegna Solinas, all’Assessore Biancareddu e al direttore dell’USR Feliziani. Si legge nel comunicato: ” A pochi
La Giunta Regionale ha approvato la programmazione delle risorse regionali e statali per l’attivazione dei percorsi per l’Istruzione Tecnica Superiore, annualità 2020 nonché la previsione dei percorsi che potranno essere avviati dall’annualità 2021. “La Regione ha competenza esclusiva in materia
«Resto sempre più perplesso e dubbioso, per non aggiungere altro, sul caos che regna ancora sulla scuola-ha affermato l’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu – dai trasporti al distanziamento sociale, dai docenti al numero delle classi, agli orari. La