Sono giunti questa mattina poco dopo le 11 al Porto Commerciale di Sant’Antioco a bordo della motovedetta della Capitaneria di porto che li ha trasferiti dal loro barchino, 17 cittadini extracomunitari, tutti uomini e senza documenti di identità, algerini. Trattenuti
C’è anche la Sardegna nella Relazione annuale al Parlamento dei Servizi segreti italiani. Tra i temi affrontati quello degli sbarchi di migranti che hanno registrato un consistente calo dalla Libia dopo gli accordi sottoscritti dal Governo su impulso del ministro
«Mi rendo conto che l’onorevole Cappellacci sia già in campagna elettorale e utilizzi su un tema delicato e complesso slogan e giudizi superficiali e semplicistici». Così l’assessore degli Affari generali Filippo Spanu ha replicato agli attacchi del coordinatore regionale di
Ancora sbarchi nelle prime ore di oggi sulle coste meridionali della Sardegna. Dopo gli 11 algerini arrivati a Teulada nella tarda serata di ieri e intercettati dai carabinieri di Carbonia, sono stati identificati altri quattro giovani a Chia, mentre altri
Dalle prime luci dell’alba i carabinieri di Pula, Sarroch e Domus de Maria stanno procedendo alle operazioni di identificazione di 14 algerini clandestini rintracciati nel centro abitato di Santa Margherita di Pula dopo essere sbarcati sulla costa con un barchino
«I giovani di ieri sera sono arrivati in Italia». Questo il contenuto del post in lingua araba pubblicato dalla pagina Facebook Haraga Dz con tanto di foto di 11 migranti algerini a bordo di un barchino arenato sulla spiaggia. Il
Continuano gli sbarchi di migranti di nazionalità algerina sulla coste del Sulcis. Nella nottata appena trascorso, un barchino con a bordo 11 persone è approdato nella spiaggia di Porto Pino, nel comune di Sant’Anna Arresi. I carabinieri della Compagnia di
Dopo il mega sbarco di ieri (quasi 100 gli algerini approdati in Sardegna), nelle coste del Sud questa mattina sono arrivati oltre 40 migranti. La zona in cui i barchini sono approdati è quella tra Sant’Anna Arresi e Teulada e
Le condizioni climatiche favorevoli di questi giorni stanno facilitando la ripresa degli sbarchi di migranti lungo le coste del Sud Sardegna. Dopo l’arrivo di quattro algerini avvenuto ieri sera a Teulada, questa mattina sono stati registrati altri quattro sbarchi. Ventisette
Secondo quanto rivelato dalla Lega algerina per la difesa dei diritti umani (Laddh) all’emittente “Echourouk”, 150 migranti algerini sarebbero stati espulsi e rimpatriati dalla Sardegna nella giornata di ieri. Si tratterebbe di migranti giunti sulle coste nei mesi scorsi a