Erano gli anni ’70 quando Mario Vascellari indossava le intramontabili All Star, il completino attillato ed il calzetto lungo da gioco. Erano gli anni del mito della scuola balcanica, delle partite trasmesse sul piccolo schermo in bianco e nero, delle
O si vince o si vince. Non lascia nessuna porta aperta ad altri risultati il tecnico del Cagliari Diego Lopez in vista della gara con il Verona con fischio di inizio domani alle ore 15 alla Sardegna Arena. «L’atteggiamento
Scontro salvezza in arrivo per il Cagliari di Diego Lopez che alla dodicesima giornata di campionato ospita alla Sardegna Arena la pericolante Hellas Verona di Fabio Pecchia (ore 15.00, diretta Sky Calcio 5). Uno scontro decisivo per gli scaligeri, sconfitti
Tanti auguri all’attaccante del Cagliari Marco Sau che oggi spegne 30 candeline. È la stessa società rossoblù ad augurare buon compleanno a “Pattolino” Sau con diversi post sui social e una foto. L’augurio è che Sau possa festeggiare questo traguardo
Ci sono giocatori che rappresentano una città, una squadra, dei colori. Andrea Cossu, che è cagliaritano di nascita e tifoso rossoblù sin da bambino, è, da una decina d’anni, l’emblema del Cagliari. Prima di diventare profeta in patria, però, il
Che quando ci sia da “mettere la gamba” non si tiri mai indietro lo si era notato fin da subito. Niccolò Barella: piedi buoni, tanto cuore, ma anche un po’ di irruenza. Secondo il sito dell’omonima pagina goliardica su Facebook
La Dinamo Sassari viene travolta in Champions League dai francesi del Monaco, squadra favorita alla vittoria finale della competizione europea. Il risultato 81-63 dice come i sassaresi abbiano perso prima mentalmente che fisicamente la partita, ottenendo scarse risposte dalla panchina
Il Cagliari Calcio comunica che è stato fissato al prossimo 20 novembre il termine ultimo entro il quale ricevere le proposte complete per lo studio di progettazione esecutiva del nuovo impianto che sorgerà al posto dello stadio Sant’Elia. Al vaglio
Ha rappresentato l’anima grintosa e tenace della Juventus anni Settanta e Ottanta, con cui ha vinto scudetti e coppe e guadagnato una fama imperitura. Oltre ad essere una leggenda bianconera, però, Antonello Cuccureddu è soprattutto un sardo doc. Sessantotto anni
È l’Arzachena la grande trionfatrice del weekend calcistico sardo. In una domenica sera caratterizzata anche dalla sconfitta del Cagliari a Torino, gli smeraldini si sono resi protagonisti di una splendida vittoria nel derby di Serie C contro l’Olbia. Il 3-0