Abu Dhabi, 4 novembre 2023 – Ai Campionati del Mondo Veterani di judo ad Abu Dhabi, nelle categorie maschili delle classi M1 e M2, gli atleti italiani Federico Deiana e Raimondo Degortes, orgogliosi rappresentanti della Sardegna e del Centro Sportivo
Pesanti insulti di matrice sessista rivolti a Federica Pilia, una giovane arbitra sarda, da parte dei tifosi del Casale, nel Basso Lodigiano in Lombardia, durante una partita di calcio di Promozione. A denunciare l’accaduto sui social Gianluca Mandas, allenatore della
Una gara da ricordare e una grande esperienza messa in cassaforte per il pilota di Ittiri Enrico Piu, che alla fine della gara ha trovato un terzo posto di classe al Rally del Lazio Cassino. Il forte pilota Sardo
L’impresa di Pavoletti nella partita di domenica contro il Frosinone non è sfuggita a nessuno. Alessandro Cattelan, noto presentatore televisivo e appassionato di calcio, ha deciso di augurare una buona settimana a tutti proprio citando il calciatore del Cagliari. “Vi
Prima vittoria in campionato per i rossoblu. Un Frosinone cinico e trascinato dalla furia Reinier – Soulè chiude il primo tempo in vantaggio di due gol. Cagliari sfortunato vero, ma a condizione la prestazione anche troppi errori tecnici. Ma il
“Serie B” a Sassari ancora non si può dire. Non si può pronunciare. Per scaramanzia, ovviamente. Perché guardando non solo la classifica, ma anche e soprattutto le prestazioni dei rossoblù del nord Sardegna, il salto di categoria è un sogno
Cominciamo dalla fine. O quasi. Era il 17 maggio del 1987, e la carriera di Gigi Piras con la maglia del Cagliari era ormai al tramonto. Si giocava Juventus-Cagliari, ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia. I rossoblù quell’anno
Gustavo Giagnoni, figura di spicco del calcio sardo, è stato sicuramente uno degli allenatori migliori nati nell’Isola. La sua storia nel mondo del pallone è un racconto di successo, dedizione e passione. Soprannominato “Il mister con il colbacco”, per il
Compie oggi 72 anni Claudio Ranieri, allenatore del Cagliari nato a Roma il 20 ottobre 1951. «Risorgeremo, l’ha detto Claudio Ranieri!», «Oh Ranieri, guida la Ferrari». Sono soltanto alcuni dei cori che si levavano dalla curva rossoblù fra il 1988 e
Forse non tutti sanno che… Il padel ha origini molto lontane: è nato in Messico, negli anni 70, per puro caso, nella villa del magnate Enrique Corcuera. Amava infatti invitare i suoi amici nella villa di Acapulco e giocare a