L’anno scorso il coach Pozzecco aveva scelto di dare spazio ai giocatori italiani e la scelta ha pagato, quest’anno l’idea è quella di proseguire sulla stessa linea. Oggi la Dinamo Sassari Banco di Sardegna ha presentato la sua squadra per
La Nazionale italiana di basket in carrozzina agli Europei con il sardo Claudio Spanu. Il 31 agosto si avvicina e gli appassionati di basket in carrozzina isolani sono al massimo stato di eccitazione perché in quella data (ore 19:00) a
“El Jefe“, in Uruguay, è un soprannome impegnativo. Significa in buona sostanza “il capo“, e fu l’appellativo di José Nasazzi, libero e capitano della “Celeste” che vinse due Olimpiadi e il primo Mondiale. Nasazzi era un personaggio dall’immenso carisma. Ma
«Avevo alternative, ma ho sfruttato la possibilità di tornare. Abbiamo preso questa decisione con la Juventus: per me il meglio è continuare a giocare e non c’era piazza migliore di Cagliari». Queste le parole di Luca Pellegrini ieri, alla conferenza
Stefano Oppo e tutta la Nazionale Italiana è oggi, in partenza alla volta di Linz, Austria, per iniziare a testare il campo di regata, prima dell’inizio della competizione La specialità del nostro Stefano Oppo è il doppio pesi leggeri maschile.
«Il Cagliari Calcio comunica di avere acquisito dalla Juventus le prestazioni sportive del calciatore Luca Pellegrini che arriva in prestito sino al termine della stagione 2019-20». Con queste parole la società ha ufficialmente comunicato il ritorno del laterale
Classe 1998, Alessia milita nel ruolo di palleggiatrice e alzatrice nell’UYBA. Ha giocato nell’Under 18 e nell’Under 20 con la Nazionale prima di raggiungere quella maggiore. Nel World Grand Prix di Nanchino nel 2017 ha vinto l’argento. Il mister Mazzanti
Francisco Porcella, campione di surf da onda, nato a New York da madre americana e padre cagliaritano, sempre con la sua Isola nel cuore, stamattina presterà la sua professionalità per gli atleti disabili mentali della Polisportiva Olimpia Onlus. Francisco è
Sono stati ufficializzati i numeri di maglia dei rossoblù per la nuova stagione. A Nainggolan è toccato il suo vecchio numero 4, Rog ha scelto la maglia 6, Nández la 18, il difensore polacco Walukiewicz la numero 40. Il nordcoreano
«Dobbiamo fare in modo che la squadra sappia quel che vuole. Non limitarci a giocare le partite, ma viverle, affrontarle come se fossero delle finali. Solo così è possibile crescere. Per me è una gioia allenare una rosa tanto competitiva».