«Il 2020 è l’Anno del Treno Turistico e la Regione Sardegna vuole essere in prima linea nel ribadire l’importanza delle ferrovie isolane – ha affermato Gianni Chessa – la scelta del Ministero per i Beni, le Attività culturali e il
La consigliera regionale M5S Carla Cuccu, segretaria della commissione sanità e politiche sociali, con un’interrogazione al Presidente Solinas e all’Assessore Nieddu, denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell’unita’
Lunedi 6 gennaio singolare sit in alle ore 11 in viale Trento davanti al Palazzo della Giunta regionale. Come annunciato da Angelo Cremone .e Associazioni Sardegna Pulita, Comitato Permanente Villacidro e Cagliari Social Forum accompagneranno tre befane a portare il
«No, non siamo nella contea di Nottingham e il Presidente Solinas è l’antitesi di Robin Hood. Questo provvedimento – attacca la capogruppo del M5S Desirè Manca – ignora le ataviche carenze della scuola, non programma il rilancio del pubblico e
«La delibera dell’Arera sostanzialmente ha formalizzato quanto era già stato formulato e quanto la Regione si attende: un impegno concreto del Governo verso gli obiettivi energetici che abbiamo condiviso nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima». Lo ha
«Vogliamo aiutare e dare un supporto concreto alle micro imprese e agli imprenditori della Sardegna che desiderano avviare iniziative produttive che favoriscono l’occupazione e generano benessere per la nostra comunità». Lo afferma l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, dando notizia
«Noi non ci siamo dimenticati dei nostri pastori. Anzi, abbiamo più volte sollecitato il Governo a trovare soluzioni in tempi rapidi per quello che è diventato un grande problema sociale». Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che nei giorni
Il S.A.Di.R.S. (principale sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.) – come spiega in un comunicato stampa –, dopo aver elevato al massimo livello lo stato di agitazione sindacale, dopo il tavolo convocato dal Prefetto di Cagliari, dopo l’ennesimo sit-in
L’Ares sostituirà la precedente Ats e svolgerà una serie di funzioni per conto delle Asl. L’aspetto più importante della riforma, che sta alimentando aspre polemiche è l’ampliamento dei poteri dell’assessorato alla Sanità e della Giunta che detteranno le linee guida
«Per la loro autonomia energetica – ha affermato l’assessore all’Indistria Anita Pili – i Comuni di Berchidda e Benetutti sono gli unici in Sardegna ad avere le caratteristiche ideali per diventare centri di sperimentazione nell’ambito delle Smart Grid». A individuare