«La Regione crede fortemente e investe con convinzione nel settore aerospaziale, motore di sviluppo delle nuove tecnologie e traino per la crescita e l’occupazione nei territori. La nostra Isola si pone sempre più come centro di riferimento nazionale per la
La capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale sarebbe stata insultata dal decano dell’Assemblea dei sard Giorgio Oppi (Udc). «Quest’oggi, durante l’occupazione dell’aula da parte della minoranza – racconta Manca – sono stata violentemente e volgarmente attaccata dall’onorevole Oppi.
(VIDEO) Ancora scintille in Consiglio Regionale per la Continuità territoriale. La Minoranza ha occupato le Commissioni 1 e 2, bloccando i lavori. Il confronto è diventato incandescente: la Maggioranza dà la colpa alla precedente Giunta Regionale, mentre i consiglieri dell’opposizione
«È necessario fornire quanti più strumenti per sfidare le avversità lavorative del momento, prima di tutto con la formazione di nuove professionalità che riescano ad inserirsi nei settori chiave del mercato del lavoro». Lo ha dichiarato l’assessore del Lavoro e
Promuovere lo screening, la continuità delle cure, attivare percorsi di formazione rivolti a una rete di operatori qualificati per poter fornire trattamenti di bellezza e benessere ai pazienti malati di tumore. Guarda ad un approccio globale della malattia oncologica la
«Apprendo con costernazione che in occasione della riunione del Gruppo consiliare M5S del 22 gennaio 2020 – scrive la consigluera Carla Cuccu in un comunicato – nonostante l’argomento non fosse previsto all’ordine del giorno, i colleghi Ciusa, Manca, Li Gioi
Seduta sulla continuità aerea, il governatore Solinas non si presenta, l’Opposizione occupa l’aula. La seduta era stata convocata dalla minoranza per discutere la mozione sui voli agevolati in scadenza il 16 aprile: il governatore Christian Solinas e l’assessore ai
«Scontiamo notevoli ritardi sulla spesa – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia – negli ultimi 10 anni sono stati stanziati circa 900 milioni, di questi 500 risultano ancora da spendere. Da qui l’impegno della Regione sulla necessità di
«Un atto fondamentale di questa Giunta, che rappresenta non solo un doveroso esercizio di programmazione, ma anche un forte atto politico per garantire a tutti i ragazzi sardi il diritto allo studio». Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta
«Con l’estensione di quindici anni delle concessioni demaniali marittime, in particolare quelle aventi finalità turistico-ricreative, abbiamo voluto superare una condizione di incertezza, dando adeguata risposta a circa un migliaio di imprese, in un quadro dove il rischio era quello della