La Giunta ha intrapreso un percorso di sostegno ai Comuni della Sardegna mettendo a disposizione risorse importanti perché a tutte le comunità vengano garantiti servizi indispensabili per la crescita del territorio. «E in un momento di difficoltà, per l’Isola e
Assume l’aria di uno scontro istituzionale quello tra il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e diversi sindaci della Sardegna, irritati dalle parole usate ieri sera dal governatore. «Visto che i sindaci non si assumono la responsabilità lo farò io
«In Sardegna ci sono 245 comuni in cui non si è registrato nemmeno un caso positivo, dunque è normale che l’indice di contagio non venga rilevato, ma questo non significa che ci sia incertezza – ha affermato Solinas rispondendo alle
«Intendiamo rafforzare le politiche di accoglienza turistica nella nostra terra definendo l’identità culturale e ambientale attraverso un programma di comunicazione digitale che vedrà il coinvolgimento attivo delle edicole in Sardegna. Pensiamo al futuro: superare in fretta questa emergenza fornendo un
Saranno riaperte con ottime probabilità lunedì 18 maggio le spiagge della Sardegna. Ci sono però ancora diversi nodi da chiarire riguardo alla fruizione degli arenili da parte dei bagnanti durante la fase 2 dell’emergenze epidemiologica Covid-19, soprattutto per quanto riguarda
Spiagge riaperte ai sardi a partire da lunedì 18 maggio. Questo l’auspicio del presidente della Regione Christian Solinas ai microfoni di Radio 1. «L’auspicio è che le spiagge in Sardegna possano aprire da lunedì prossimo per i residenti, evitando chiaramente
«Siamo venuti a conoscenza di una comunicazione inviata a tutte le ASSL dalla Direzione Generale dell’ATS Sardegna e con la quale si insinua pesantemente che medici pediatri e medici di medicina generale avrebbero omesso prestazioni dovute nei propri ambulatori e
«Il Governo ha riconosciuto l’autonomia delle Regioni nella gestione della Fase 2 dell’emergenza. Una fase particolarmente complessa sulla quale eserciteremo le nostre scelte di allentare – in sicurezza – le restrizioni in atto e tenendo conto, in particolare, della specificità
A Nuoro lo hanno già fatto, ad Assemini lo faranno domani mattina: i commercianti si recheranno in comune e consegneranno simbolicamente le chiavi della loro attività nelle mani della Sindaca Sabrina Licheri. Lei ieri sera ha spiegato su Facebook le
Ecco il contenuto integrale della nota esplicativa diffusa dalla regione. SPOSTAMENTI NEL TERRITORIO REGIONALE (Riferimento Art. 1) Per gli spostamenti giustificati nel territorio regionale, nel caso avvengano con mezzo di trasporto proprio, il distanziamento interpersonale previsto nell’art. 1 non rileva