Andrea Murgia, economista, funzionario della Commissione europea, originario di Seulo, classe ’71, è il candidato governatore di Autodeterminatzione alle Regionali del prossimo anno. A sostenerlo ci sono le formazioni politiche di RossoMori, Irs, Sardigna Natzione, Liberu, Sardegna Possibile, Gentes e Radicales
«Oggi è una giornata triste per me: il Tribunale di Cagliari mi ha condannato per abuso d’ufficio in riferimento ad una vicenda avvenuta quando ero sindaco di Assemini. La sentenza mi amareggia perché io continuo a ritenere di avere fatto
È notizia di questi giorni che a Quartu Sant’Elena, dopo diversi anni, i parcheggi blu tornano a pagamento con il nuovo servizio So Stare a Quartu. Secondo il candidato governatore del Movimento Cinque Stelle Mario Puddu però la Giunta quartese
«Uno spettro si aggira per la Sardegna: è quello dei 130 sindaci che avrebbero firmato il documento con il quale chiederebbero (il condizionale a questo punto è d’obbligo) al sindaco di Cagliari Massimo Zedda di candidarsi alle prossime elezioni regionali.
Fratelli d’Italia ha già espresso il suo candidato alla presidenza della Regione Sardegna, il consigliere regionale Paolo Truzzu. Oggi però la leader del partito sovranista Giorgia Meloni ha fatto sapere di lasciare porte spalancate a una candidatura condivisa con gli
«Il mio obiettivo è portare Autodeterminatzione dentro il Consiglio regionale e scrivere un programma per la spendita di dieci miliardi di fondi europei in cinque anni». Così Andrea Murgia, 46 anni di Seulo in quota Rossomori, di professione funzionario della
Luigi Di Maio, in un’intervista rilasciata a La Nuova Sardegna, oltre a mostrare apertamente l’orgoglio della Manovra del Popolo – in collaborazione con la Lega –, parla in modo chiaro anche della Sardegna. I 5 Stelle, dice, andranno da soli
Forza Italia e Lega hanno trovato l’accordo per le elezioni regionali della Sardegna. Insieme a loro esprimeranno un candidato unico anche il Psd’Az – ormai alleato di ferro del Carroccio – e i Riformatori. «Sarà Matteo Salvini a comunicare il
Dopo Mario Puddu per il Movimento Cinque Stelle e Paolo Truzzu per Fratelli d’Italia, le elezioni regionali sarde hanno il terzo candidato ufficiale. Autodeterminatzione ha scelto Andrea Murgia, funzionario europeo originario di Seulo e candidato alle primarie del centrosinistra nel
130 sindaci sardi hanno firmato in queste ore una lettera indirizzata al primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, nella quale chiedono a quest’ultimo di candidarsi come governatore alle elezioni regionali che si terranno il prossimo febbraio. I nomi dei firmatari