«Nel dibattito furbetto tra due vicepremier su gestione dei rifiuti, sembra che ci sia un Nord virtuoso e un Sud disastroso. Mai nessuno che citi il caso della Sardegna, un grande successo che merita di essere conosciuto da tutti in
In vista delle prossime elezioni regionali in Sardegna, i candidati saranno determinati da una consultazione in rete sulla piattaforma Rousseau. A seguito degli avvenimenti intercorsi, si rende necessario ripetere l’acquisizione delle candidature per la carica di Presidente di Regione e procedere
Far ottenere (finalmente) alla Sardegna i tre miliardi di euro di risorse legate ai prodotti petroliferi fabbricati nell’Isola. È questa la missione dei Riformatori, che stamattina si sono dati appuntamento sotto il Consiglio regionale. “Abbiamo deciso di presentare un emendamento
«Il bilancio degli arrivi dall’Algeria non riguarda più solo il numero degli sbarchi, ma purtroppo anche i morti e i dispersi. La tragedia avvenuta davanti alle coste del Sulcis suscita dolore e cordoglio e deve indurci ad abbandonare le nostre
«Massimo, in questo periodo ti vedo più come un buon amico». Così Andrea Murgia, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Autodeterminatzione, ha risposto all’invito di dialogo rivoltogli dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda, che non ha sciolto ancora le
Il ministro degli Interni e segretario della Lega Matteo Salvini sarà in Sardegna giovedì 22 e venerdì 23 novembre. Ieri il commissario del Carroccio in Sardegna, il deputato Eugenio Zoffili, ha pubblicato il programma della visita del vicepremier. Salvini inizierà
Via libera, il Consiglio regionale dà il via alla legge sull’inquadramento del personale Forestas. 4000 dipendenti di Forestas – gli operai assunti con contratto a tempo indeterminato – passano nella pianta organica della Regione. Per gli operai a tempo determinato
È un centrodestra unito e (teoricamente) più forte quello uscito questo pomeriggio dall’incontro-confronto di Illorai. L’attesissimo tavolo della coalizione, il terzo, ha infatti avuto soprattutto l’effetto di ufficializzare l’ingresso all’interno dell’alleanza di ulteriori e preziosi componenti: Fortza Paris, Sardegna Venti20,
L’Ordine dei Giornalisti della Sardegna e l’Assostampa sarda aderiscono al flash mob promosso dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana nei 20 capoluoghi regionali, dopo le dichiarazioni espresse da alcuni politici di spicco degli attuali partiti al Governo, Luigi Di Maio
“Disatro Sanità“. È questo l’eloquente titolo dell’incontro organizzato dai Riformatori sardi stamattina al T Hotel per mettere a fuoco le criticità della Sanità sarda. L’evento ha visto la partecipazione di Pierpaolo Vargiu, ex consigliere comunale ed ex presidente della dodicesima