Ci sarà anche “Sardi liberi” alle prossime elezioni regionali. Questo il simbolo scelto e presentato questa mattina a Cagliari da Mauro Pili e Gianluca Collu, i due leader dei movimenti indipendentisti Unidos e Progres, in vista delle prossime consultazioni per
Luigi Di Maio presenta Francesco Desogus, il candidato per le Regionali del Movimento 5 Stelle per la Sardegna. Incontro tra Desogus e il leader del del movimento oggi a Roma: selfie, post su Facebook di Di Maio, presentazione e personale
«Di fronte ad un gruppo di sostegno che ha raggiunto in pochi giorni un numero superiore agli abitanti del mio paese di nascita- ha dichiarato la Pisano- credo che la risposta venga da se! Certo bisognerà affrontare mille ostacoli burocratici
Per l’occasione, qualcuno molto più celebre di lui avrebbe affermato che il dado è tratto. Paolo Maninchedda, però, al latino preferisce l’amata limba sarda e, oltretutto, a Giulio Cesare assomiglia veramente poco. Come accadde oltre duemila anni fa nell’antica Roma, in
«Abbiamo lavorato per garantire una Finanziaria che si occupasse delle famiglie, delle fasce più svantaggiate, degli Enti Locali, delle imprese. Una Finanziaria in grado di dare risposte concrete, capace di intervenire nell’immediato e allo stesso tempo di gettare le basi
Adesso anche il M5S ha il suo candidato governatore della Regione Sardegna, è Francesco Desogus. Dopo il ritiro di Mario Puddu, ex sindaco di Assemini condannato a un anno per abuso d’ufficio lo scorso 18 ottobre, il Movimento ha dovuto
«Vi propongo questo bel coretto che mi hanno dedicato in Sardegna la settimana scorsa! Loro sicuramente sabato prossimo a Roma non ci saranno!». Con queste parole Matteo Salvini ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il video delle due avvocate di
Si svolgeranno domani, martedì 4 dicembre, sulla piattaforma Rousseau del Movimento Cinque Stelle le votazioni online per l’elezione del candidato presidente della Regione Sardegna del Movimento cinque stelle. Potranno votare gli iscritti abilitati dalle ore 10 alle ore 19. In
«La Prefettura di Nuoro ha revocato il bando di gara europea per la gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Macomer. Il CPR, negli accordi tra Ministero, Regione e Comune doveva servire da dissuasore per gli sbarchi dall’Algeria
Non un traguardo ma un punto di partenza per scrivere un’idea di Sardegna «La Sardegna che vogliamo» per usare le parole del segretario regionale del Pd Emanuele Cani. Orizzonti Sardegna, la conferenza programmatica del Pd sardo riparte da Tramatza per