Durante l’incontro di ieri a Fordongianus in cui ha annunciato le sue dimissioni da sindaco e l’inizio del percorso di opposizione in Consiglio regionale, Massimo Zedda ha parlato di necessità di dialogo tra il centrosinistra e il Movimento Cinque Stelle
Il netto successo di Nicola Zingaretti alle primarie del Partito democratico, che lo ha visto prevalere con più del 70% delle preferenze sugli altri candidati alla carica di segretario del partito, rispettivamente Maurizio Martina e Roberto Giacchetti, determinerà l’elezione di
L’indiscrezione che Massimo Zedda fosse pronto a fare un passo indietro dalla poltrona di sindaco della città di Cagliari per dedicarsi a fare opposizione a Christian Solinas in Consiglio Regionale, è cosa nota. Ne abbiamo parlato anche in questo giornale
Silvio Berlusconi è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma per corruzione in atti giudiziari nell’ambito dell’indagine su alcune sentenze del Consiglio di Stato che sarebbero state pilotate. La sentenza sotto indagine che riguarda Berlusconi è quella
In una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fatto il punto sulla questione Tav, che da settimane tiene banco nel dibattito pubblico. «Ieri abbiamo fatto una riunione sino a tardi con gli esperti
Con netto anticipo rispetto alla scadenza dei venti giorni in cui sarebbero diventate improrogabili, Nicola Sanna ritira le dimissioni. Come riportato dall’Ansa, il sindaco di Sassari ha reso nota la decisione che formalizzerà oggi incontrando a tarda sera la giunta comunale.
Sarà l’eurodeputato uscente Salvatore Cicu il candidato di Forza Italia per la Sardegna alle prossime elezioni europee nel collegio Sicilia-Sardegna. La decisione è emersa nel vertice che si è tenuto ieri ad Arcore. Sarà candidato anche lo stesso Silvio Berlusconi,
Regione Sardegna – Governo Italiano 2-0. Se fosse una partita di calcio la palla tornerebbe a centrocampo con questo risultato. Dopo la vicenda accantonamenti che a gennaio ha visto la Corte Costituzionale dare ragione all’isola, il secondo “gol” è arrivato
«Grazie ai tantissimi partigiani ultranovantenni che sono usciti di casa e sono andati ai gazebo a votare. Grazie perché ci avete regalato la democrazia e ancora lottate per la democrazia. Grazie a Milano per la straordinaria piazza di ieri. Grazie
La sfida era tra il segretario reggente uscente Maurizio Martina, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il deputato Roberto Giachetti. Fin dai primi minuti dello spoglio è stato chiaro che sarebbe stato Zingaretti il vincitore, le percentuali sono state subito chiare, sarebbe bastato superare il