Ieri mattina il Prefetto di Cagliari, Giuseppe De Matteis, ha presieduto la prima riunione del Tavolo istituzionale sul Lavoro in Sardegna, a cui hanno partecipato l’Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, Ada Lai, i segretari regionali
Spunta un altro candidato, oltre a Massimo Zedda, alla carica di sindaco di Cagliari: si tratta di Giuseppe Farris, avvocato di 56 anni. Non è un volto nuovo della politica: è già stato assessore ai tempi della giunta Floris, consigliere
Massimo Zedda, l’ex sindaco di Cagliari, ha recentemente espresso la sua “disponibilità” a tornare in politica, anche se non ha ancora formalizzato una candidatura ufficiale. Questo annuncio è stato fatto di fronte a una folla di sostenitori riuniti in piazza
“Sono favorevolmente convinta che la pesca dei ricci si possa fare tutto l’anno”. Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta al termine della riunione con il Comitato Pesca. “Intendo ribadire e affermare la mia piena convinzione sulla necessità di rivedere
Il Presidente della Regione, Christian Solinas, ha inaugurato oggi il nuovo Centro Terapia del dolore, nei locali rinnovati dell’ospedale Marino di Cagliari, dove sono in corso una serie di interventi di recupero del presidio che si affaccia sul lungo mare
“I tempi d’attesa per le prestazioni di radioterapia in Sardegna rientrano tutti all’interno dei parametri stabiliti dalle linee guida per la sicurezza delle cure nelle patologie oncologiche. La certificazione rilasciata il 28 agosto 2023 da un dirigente medico della unità
Oggi un volo Olbia-Roma ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità per un motivo preciso: il prezzo del biglietto. Il volo è stato messo in vendita da Volotea a un incredibile prezzo di 410,17 euro. Questo ha scatenato una
“Il nostro obiettivo è recuperare anni di lontananza tra il Governo nazionale e la Sardegna. Abbiamo in agenda la riforma dei porti e degli aeroporti, per i quali potremo realizzare ciò che realmente serve alla Sardegna per essere competitiva e
Dopo un periodo di collaborazione all’interno del Consiglio regionale nel gruppo omonimo, le tre forze politiche hanno deciso di dar vita a un progetto politico che superi la frammentazione, tenga insieme le forze ambientaliste e della sinistra e sia, attraverso
Mario Puddu sarà nuovamente il sindaco di Assemini. Dopo cinque anni dalla fine del suo primo mandato, quando era alla guida del M5S sardo, Puddu ha ormai vinto il secondo turno elettorale a capo di una lista che comprende alcune