Li chiamano “pescatori ecologici” e sono coloro che ripuliscono le acque da plastica e rifiuti inquinanti. La Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni che si è riunita ieri a Mazara del Vallo (Trapani) ha approvato un ordine del giorno
Sopralluogo dell’assessore della sanità Mario Nieddu e del commissario di Ats Giorgio Steri al Pronto Soccorso dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Con loro anche il direttore sanitario di Ats Sardegna Maurizio Locci, il direttore del presidio unico Sergio Marracini e
C’erano tanti rappresentanti della associazioni culturali sarde questa mattina alla conferenza stampa indetta dall’Assessorato Regionale al Turismo. Nei giorni scorsi sono state pubblicate le graduatorie che stabiliscono quali associazioni avranno accesso ai finanziamenti del bando Grandi Eventi di interesse turistico,
Sclerosi multipla: pazienti del Centro e Nord Sardegna esclusi dai protocolli di cura della patologia. La capogruppo nel M5s Desirè Manca prima firmataria di una mozione per favorire la somministrazione delle cure per la sclerosi su tutto il territorio regionale.
Il 22 gennaio 2019, la giunta Pigliaru approva il bando per la richiesta di contributi in favore di manifestazioni di interesse turistico. A febbraio la giunta cambia, il bando viene pubblicato, e questi giorni viene stilata la graduatoria, ma da
Duro attacco al sindaco di Cagliari Paolo Truzzu a 100 giorni dalla sua elezione da parte dei consiglieri del centrosinistra Giulia Andreozzi, Marco Benucci, Marzia Cilloccu, Andrea Dettori, Francesca Ghirra, Matteo Lecis Cocco Ortu, Fabrizio Marcello, Matteo Massa, Fancesca Mulas,
Il governo dopo sei ore di riunione approva la legge di Bilancio e il decreto fiscale (salvo intese). Un lungo e “impegnativo” Consiglio dei ministri dà il via libera, salvo intese, a una legge di bilancio da circa 30 miliardi e
Sono state pubblicate nel sito della Regione le graduatorie del bando 2019 per i contributi alle “manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico” (legge regionale 7/1955), inserite nel cartellone triennale dei grandi eventi, in quello unico per i centri minori e
«La gestione del territorio riguarda tutti: cittadini, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e imprese sociali ed economiche. Eppure quando si parla di questi temi, due sembrano essere i chiodi fissi per il centrodestra, da sempre: gli interventi edificatori nella fascia costiera e
Vertice a oltranza a Palazzo Chigi. Tre miliardi di taglio delle tasse sul lavoro nel 2020 e l’ingresso in manovra di un fondo per la famiglia. Sono le novità che spuntano sul tavolo del vertice notturno sulla legge di bilancio