La longevità dei sardi è legata in buona parte a una vita sana e a un consumo moderato di vino. E, si sa, di vino buono e salutare nella nostra isola ce n’è in abbondanza. Del rapporto tra vino e
Lo stadio nuovo del Cagliari si avvicina. Un altro passo avanti verso la nuova casa rossoblù: oggi il sindaco Massimo Zedda ha firmato la delibera di approvazione definitiva della variante urbanistica. L’annuncio è arrivato sul suo profilo Facebook. Manca ancora
Cagliari come Aleppo, come la Beirut degli anni ottanta o Sarajevo nei novanta. Domani alle 21 e in replica sabato, va in scena nella cripta della chiesa di Santa Restituta a Stampace la rappresentazione teatrale “Cielo Nero”, che racconta i
Chanel, olive sarde per il siero che combatte l’invecchiamento della pelle. «Un importante riconoscimento dell’unicità e della straordinarietà del nostro ambiente, della nostra natura e delle nostre produzioni» – dichiara l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi commentando la
Su Karrasegare Osinku (il carnevale bosano) è uno dei più particolari dell’Isola. Non si tratta di una sfilata ma è una vera e propria esperienza da vivere in prima persona, ricca di sfumature e dettagli unici. A Bosa è possibile
In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima chiesetta che non tutti i Cagliaritani conoscono. Si tratta della chiesetta di Sant’Alenixedda, costruita nell’antichissimo sito di San Vetrano dove sono state trovate
Orologi, gioielli, oro, argento, armi e attrezzatura da giardino e bricolage per un valore di circa 40mila euro. Questa la refurtiva recuperata dai Carabinieri in un campo nomadi a Carbonia in località Sirai. Tre giovani sui 20 anni e un
L’Università di Cagliari contro le truffe online. Specialisti dell’ateneo di Cagliari in prima fila con Pluribus One, spin off dell’ateneo, che fa parte di una cordata d’imprese europee, fra cui anche Poste Italiane, che porta sui mercati soluzioni anti phishing.
La decisione di riaprire lo stabilimento di Eurallumina testimonia la volontà politica di ritornare all’era del carbone. Lo hanno ribadito oggi tutti i principali esponenti del mondo ambientalista sardo in una incontro con la stampa congiunto dopo che la Conferenza dei
Entro la mezzanotte di oggi 16 febbraio è possibile acquistare voli da e per l’Italia con partenze tra l’11 marzo e il 18 giugno 2017 con uno sconto del 15 per cento. “Alla scoperta dell’Italia”, questo lo slogan del principale vettore