Incidente stradale questo pomeriggio nel quartiere Fonsarda. Un cagliaritano 75enne alla guida di una Toyota Aygo ha investito sulle strisce pedonali di piazza Giovanni XXIII, all’altezza del T Hotel, un giovane 20enne di Carbonia. Il pedone, rimasto contuso, è stato
Prima delle sue dimissioni davanti al Consiglio comunale Massimo Zedda ha annunciato quella che è una grande novità: per la prima volta l’Alter Nos alla festa di Sant’Efisio sarà una donna, la dipendente comunale Raffaella Lostia, nuorese di nascita. Poi l’addio
Anche l’Italia dice stop ai Boeing 737 Max-8 alla luce del recente disastro aereo che ha coinvolto un aereo di questo tipo della Ethiopian Airlines. L’Enac ha disposto lo stop ai voli a partire dalle 21 di oggi. È in
A Monastir, il 14 marzo dalle 9 alle 14 presso il Centro di Nefrologia e Dialisi della Struttura Complessa Territoriale di Nefrologia e Dialisi, gli operatori sanitari saranno disposizione dei pazienti per consulenze sulle patologie renali. Giovedì 14 marzo si
Serata delle grandi occasioni oggi al Teatro Lirico di Cagliari: sul palco si esibirà uno dei più grandi maestri di violino al mondo, Uto Ughi. Il concerto di questa sera, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è organizzato dal
Nora inaugura una straordinaria novità che farà la gioia dei tanti turisti e appassionati di archeologia e storia dell’arte che ogni anno visitano uno dei più bei siti archeologici della Sardegna. Da lunedì 11 marzo 2019, nel sito archeologico di
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 12 marzo 2019. Occhiali, tanti cellulari, passeggini, mazzi di chiavi, computer portatili, zainetti, binocoli, giubbotti, fedi nuziali, bracciali e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’Ufficio Beni Smarriti
Air Italy ha dichiarato di accettare gli oneri di servizio pubblico per coprire le rotte Olbia-Linate e Olbia-Fiumicino senza compensazione finanziaria per un anno. La decisione è stata comunicata oggi. «Questa decisione è stata presa con il pieno supporto ed
Nell’immaginario collettivo, il tulipano è associato all’Olanda, ma anche la Sardegna, da un anno a questa parte, ha deciso di non essere da meno. Ritorna infatti a Turri, nel cuore della Marmilla, “Tulipani in Sardegna“, il primo evento sardo dedicato alla suggestiva
La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato circa 4.000 prodotti irregolari e contraffatti in tre distinti interventi svolti nel territorio. In un primo intervento, effettuato in un punto vendita di una società cagliaritana, i Baschi Verdi hanno sequestrato 3.816