«Sono contento». Queste due parole, oltre a un sorriso e alla tensione, sono le uniche cose che traspaiono dal volto di Nicolò Barella al suo arrivo ieri notte a Milano. Il talento cagliaritano è atterrato intorno alle 23 a Malpensa,
Nel corso della notte, all’altezza del km 18 della 131, direzione nord, territorio di Monastir, una Citroen Xsara Picasso, condotta da un 50enne di Ussana, ha urtato la barriera spartitraffico, venendo poi tamponata da altri due veicoli che la seguivano,
Un vasto incendio si è sviluppato poco dopo la mezzanotte all’interno del parco di Molentargius, a Quartu Sant’Elena. Il rogo, divampato in località Sa Cora, ha bruciato diversi ettari di macchia e canneti. Sul posto sono intervenuti i volontari del
Nicolò Barella passa dal Cagliari all’Inter. L’affare trai due club è stato definito nei dettagli questo pomeriggio. L’Inter verserà al Cagliari 45 milioni di euro, 12 subito, 25 per l’obbligo di riscatto e 8 saranno di bonus. La notizia è
Brutto episodio oggi durante una seduta ufficiale della V commissione Agricoltura in Consiglio Regionale, durante l’audizione dei sindacati sulla vertenza Aras. Un sindacalista della Cisl Fp nella sua veste di rappresentante sindacale avrebbe utilizzato una grave frase omofoba con l’obiettivo
Incendio di un capannone a San Gavino. La sala Operativa del Comando Vigili del Fuoco di Cagliari intorno alle 16 ha ricevuto la richiesta di soccorso per un incendio di un’officina meccanica a San Gavino Monreale. Sul posto è stata
Incidente stradale questa sera alle porte di Cagliari. Il conducente di un furgone, 51enne di Pimentel, per cause ancora in fase di accertamento, arrivato all’altezza di via Dolcetta, si è scontrato con uno scooter condotto da un 35 enne di
Ancora incendi in Sardegna. Anche oggi il Corpo Forestale si è attivato per lo spegnimento dei roghi. Questi gli interventi di oggi: Incendio in agro del comune di Orotelli, località “Funtana Su Pizu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla
«Grazie ai nostri parlamentari del Movimento Cinque Stelle non vedremo più bombe che dalla Sardegna vengono trasportate verso il conflitto in Yemen». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico e vice premier Luigi Di Maio in un video pubblicato
«Un provvedimento importante per aiutare le nostre imprese del turismo a creare lavoro più stabile e ad allungare la stagione oltre i quattro mesi da giugno a settembre». È il commento del presidente della Regione, Christian Solinas, dopo il via